Passo Giau e Passo Falzarego: raggiungili con noi
Data pubblicazione: 7/13/2018

Il Passo Giau, il famoso valico che collega Cortina a Selva di Cadore, uno dei passi più importanti del Giro d'Italia, è uno dei paesi più belli delle Dolomiti, noto per offrire la possibilità di escursioni a piedi, in bici: è particolarmente apprezzato, infatti, da ciclisti che puntano alla cima, luogo di partenza di numerosi sentieri per le escursioni.
Qui è possibile vedere il panorama verso la conca di Cortina D'Ampezzo, con le Tofane, la Croda Rossa, il Pomagagnon, il Cristallo e la Croda da Lago e più lontano le Tre Cime di Lavaredo e la Croda dei Toni.
Inoltre, da qui, si possono raggiungere alcune imperdibili mete come il Nuvolau, l'Averau, le Cinque Torri o il Cernera, ed è anche tappa per l'Alta Via delle Dolomiti n.1 che dal Lago di Braies porta a Belluno.
Si può anche arrivare, con una bella traversata, anche fino al rifugio Città di Fiume e poi al rifugio Aquileia per giungere a Pescul.
Non da meno è il Passo Falzarego, caratterizzato dalla presenza di numerose testimonianze della Grande Guerra, con percorsi di difficoltà facile o media, accuratamente segnalati e accompagnati da cartelli informativi e commenti sonori nelle postazioni restaurate che narrano le vicende della Prima Guerra Mondiale.
Da qui si possono raggiungere il Lagazuoi, le 5 Torri, le Tofane, Averau e Nuvolau, Sass de Stria.
Raggiungete queste meravigliose mete nel cuore delle Dolomiti con noi, utilizzando le linee “Cortina Passo Giau Selva di Cadore – Pescul” e "Passo Falzarego-Cortina-Misurina-Tre Cime", nei link potete trovare tutti gli orari.