Avvisi

Comunicazioni di lavori in corso, deviazioni, scioperi ecc. ecc.

  • RIAPERTURA COMPLETA SS51 DI ALEMAGNA - MODIFICHE ORARI DAL 16/08/2025
    A seguito della riapertura completa della SS51 di Alemagna, Dolomitibus informa che dal giorno 16 agosto 2025 le linee 30 e 72 ripristineranno il servizio estivo ordinario.

    Si segnala che in presenza di fenomeni franosi, la strada sarà nuovamente interrotta su disposizione dell'ente gestore dell'infrastruttura. In tale caso, il servizio sarà riprogrammato e potranno verificarsi soppressioni, ritardi e/o mancate coincidenze anche su altri servizi della zona.

    I nuovi quadri orario sono disponibili nella sezione dedicata del sito.

  • SOSPENSIONE FERMATE NEL CENTRO ABITATO DI DANTA DI CADORE SABATO 16 AGOSTO 2025
    Dolomitibus informa che il Comune di Danta di Cadore in occasione di alcune manifestazioni ha disposto la sospensione del transito nel centro di Danta Di Cadore
    Per quanto sopra il servizio di trasporto pubblico subirà le seguenti modifiche
     
    SABATO 16 AGOSTO 2025
    LINEA EXTRAURBANA N.32 “SANTO STEFANO-PADOLA-DANTA”
     
    corse
     
    06:18 Santo Stefano – Danta – Padola – Santo Stefano 07:15
    07:18 Santo Stefano – Danta – Padola – Santo Stefano 08:15
    13:15 Santo Stefano – Padola – Danta – Santo Stefano 14:12
    18:15 Santo Stefano – Padola – Danta – Santo Stefano 19:12
     
    SOSPESE LE FERMATE LAGO DI S. ANNA, PASSO DI S. ANTONIO, LAGO DI CESTELLA, DANTA IMPIANTI SPORTIVI, VIA AIARNOLA, DANTA TRE PINI, DANTA POSTE, DANTA CENTRO E DANTA FABBRICA METRICA.
     
    corsa
    11:42 Santo Stefano – Padola - Danta – Padola – Santo Stefano 13:05
    SOSPESE LE FERMATE DANTA TRE PINI, DANTA POSTE E DANTA CENTRO
  • CHISURA BIGLIETTERIE SABATO 16 AGOSTO 2025

    Si informa la gentile clientela che le

    BIGLIETTERIE DOLOMITI BUS DI
    BELLUNO CALALZO E FELTRE 
    SARANNO CHIUSE AL PUBBLICO SABATO 16 AGOSTO 2025

    Per l’acquisto dei titoli di viaggio di Dolomiti Bus, si ricordano la App Dolomiti Bus e gli altri punti vendita, operativi

    CALALZO

    •  
    • BAR DA GIACOMO Piazza IV Novembre, 5
    • MARCO RIVA Via Stazione 21
    •  
    FELTRE
    •  
    • l'emettitrice posizionata vicino a quelle di Trenitalia in stazione F.S.
    • il Buffet della Stazione
    • la Biglietteria F.S.
    •  


    BELLUNO

    •  
    • l’emettitrice posizionata vicino a quelle di Trenitalia in stazione F.S
    • il Buffet della Stazione
    • la Biglietteria F.S.
    •  
  • MODIFICA ORARIO BIGLIETTERIA DI CALALZO DAL 4 AL 23 AGOSTO 2025

    Si informa la gentile clientela che la biglietteria Dolomiti Bus di Calalzo

    DAL 04 AL 23 AGOSTO 2025
    SARÀ APERTA AL PUBBLICO
    DALLE ORE 7:30 ALLE ORE 12.00

    Per l’acquisto dei titoli di viaggio di Dolomiti Bus, si ricordano la App Dolomiti Bus e gli altri punti vendita, operativi a Calalzo:

    •  
    • BAR DA GIACOMO Piazza IV Novembre, 5
    • MARCO RIVA Via Stazione 21
    •  
  • MODIFICA ORARIO BIGLIETTERIA DI AGORDO NEL MESE DI AGOSTO 2025
     
    Si informa la gentile clientela che la biglietteria Dolomiti Bus di Agordo nel mese di agosto 
    SARÀ APERTA AL PUBBLICO
     
    MERCOLEDI’ 06 AGOSTO 2025         8:00  -  11:30
    MERCOLEDI’ 13 AGOSTO 2025         8:00  -  11:30
    MERCOLEDI’ 20 AGOSTO 2025         8:00  -  11:30
    MERCOLEDI’ 27 AGOSTO 2025         8:00  -  11:30
     
    Per l’acquisto dei titoli di viaggio di Dolomiti Bus, si ricordano la App Dolomiti Bus, l’emettitrice automatica all’ingresso della biglietteria di Agordo e gli altri punti vendita, operativi ad Agordo:
    •  
    • BAR STAZIONE via Sommariva 25
    • SALE E TABACCHI di Meneghini Vilma via Libertà 13
    • ENOTECA LA NOTOLA BAR SCHENOT via Pragrande 32
    • TABACCHERIA IRWIN SIRO ONGARO via XVII Aprile 1945 N.8
    • CARLIN IVAN - BAR via Toccol 67
    • AD AGORDO PROLOCO via XXVII 5/a (anche per il rinnovo abbonamenti)
    •  
  • INTENSIFICAZIONE COLLEGAMENTI Z.I. LONGARONE DAL 4 AL 22 AGOSTO
    Dolomitibus informa che, a seguito di alcune richieste pervenute dal territorio, il servizio per la zona industriale di Longarone sarà intensificato durante il periodo compreso tra il 4 e il 22 agosto in modo da permettere ai lavoratori di raggiungere le aziende.

    Il servizio sarà garantito per gli utenti provenienti da Auronzo, Calalzo, Feltre (sinistra e destra Piave), Cesiomaggiore e Alpago.
    Sono stati aggiornati anche i quadri orari delle linee 9 e 17.

    I nuovi quadri orario sono disponibili sul sito www.dolomitibus.it
  • RIAPERTURA DIURNA SS51 DI ALEMAGNA - MODIFICHE ORARI DAL 26/07/2025
    A seguito della riapertura diurna della SS51 di Alemagna tra le ore 6 e le 21 di ogni giorno, Dolomitibus informa che dal giorno 26 luglio 2025 e fino a nuova comunicaizone le linee 30 e 72 ripristineranno il servizio estivo ordinario, ad eccezione delle seguenti modifiche: 

     -- Soppressione corse lunedì-venerdì Calazo - Cortina delle 20:50 e Cortina - Calalzo delle 20:50
     -- Deviazione via Passo Tre Croci della corsa giornaliera Venezia - Cortina delle 19:40

    Si segnala che in presenza di fenomeni di pioggia o in condizioni di scarsa visibilità, la strada sarà nuovamente interrotta. In tale caso, il servizio sarà riprogrammato e potranno verificarsi soppressioni, ritardi e/o mancate coincidenze anche su altri servizi della zona.

    I nuovi quadri orario sono disponibili nella sezione dedicata del sito.

  • MODIFICHE ORARIILINEA EXTRAURBANA 21 - DA LUNEDI’ 21 LUGLIO 2025
    Dolomitibus informa che, a seguito di una rimodulazione del servizio, a partire 
     
    DA LUNEDÌ 21 LUGLIO 2025
     
    saranno apportate le seguenti modifiche di orario
     
    Linea 21: soppressione corse sperimentali da lunedì a venerdì 
    17:37 Trichiana – S. Antonio del Tortal 17.52 
    17.52 S. Antonio del Tortal – Trichiana18:07
     
    I nuovi quadri orario sono disponibili sul sito www.dolomitibus.it
     
  • LINEA N. 33 “ TAI DI CADORE–S. STEFANO–CIMA SAPPADA” MODIFICA PERCORSO E FERMATE DAL 19/7/2025 AL 31/8/2025
    Dolomitibus informa che il Comune di Sappada ha istituito, sulla ex S.S. 355 “Val Degano”, dalle ore 5.00 del 19 luglio alle ore 24.00 del 31 agosto 2025, il senso unico di marcia sulla tratta Ex fioreria Piller verso la chiesa Parrocchiale con direzione di marcia Sappada – Santo Stefano di Cadore.
     
    Di conseguenza il servizio della linea 33, sulla direttrice Sappada – Cima Sappada, devierà dall’originale percorso pertanto:
     
    DAL 19 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2025
    SULLA DIRETTRICE SAPPADA – CIMA SAPPADA
    SARANNO SOSPESE LE FERMATE DI “SAPPADA” E “SAPPADA COOP.”
    ED ATTIVATE LE SEGUENTI FERMATE PROVVISORIE:
     
    Fermata provvisoria "Sappada Chiesa”: da effettuarsi sulla carreggiata 20 metri dopo l’accesso al piccolo parcheggio esistente davanti alla Chiesa 
    Fermata provvisoria "Museo Etnografico”: da effettuarsi, nello slargo esistente subito prima del ponte sul torrente Mülhbach 
    Fermata provvisoria "Baita Mondscheim": da effettuarsi al di fuori della carreggiata della strada comunale "Palù - Eiben Campetti", all'inizio del piazzale degli Impianti
     
    Nell'allegato avviso il posizionamento delle fermate.

  • GRATUITA’ SERVIZIO URBANO DI CORTINA DAL 01/08/2025 AL 09/09/2025
    Si informa che il Comune di Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Bus, in relazione alle azioni di promozione del servizio di trasporto pubblico urbano, hanno concordato che
     
    DA VENERDÌ 1° AGOSTO 2025
    A MARTEDÌ 9 SETTEMBRE 2025
    L’UTILIZZO DEL SERVIZIO URBANO DI CORTINA
    SARÀ GRATUITO
     
  • SOSPENSIONE FERMATE ANSOGNE IN ENTRAMBE LE DIREZIONI MACCHIETTO IN DIREZIONE BELLUNO
    Dolomitibus informa che il Settore Urbanistica de Mobilità della Provincia di Belluno ha disposto la sospensione delle fermate Ansogne in entrambe le direzioni e Macchietto in direzione Belluno.
    Per quanto sopra
    DA LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025
    LE FERMATE ANSOGNE IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
    E MACCHIETTO IN DIREZIONE BELLUNO
    SONO SOSPESE
     
  • BONUS REGIONALE - € 200,00 PER ACQUISTO ABBONAMENTO ANNUALE
    La Giunta Regionale del Veneto, con Delibera n. 1499 del 16 dicembre 2024 ha approvato un bando per l'erogazione di contributi per L'ACQUISTO DI ABBONAMENTI ANNUALI al trasporto pubblico locale con autobus nelle aree urbane dei Comuni capoluogo di Provincia e rivolto alle persone fisiche maggiorenni residenti in Veneto proprietarie e intestatarie di veicoli.
    Sarà possibile presentare la propria domanda di contributo tramite il portale regionale

    dalle ore 10:00 del 25 Febbraio alle ore 12:00 del 02 Settembre 2025.
    (2025 - Bando Contributi Abbonamenti TPL - Regione del Veneto)
    Il voucher può essere utilizzato entro il giorno 10 del mese successivo a quello della data di emissione.

    Trovi tutte le informazioni al link che trovi qui sotto!

  • TITOLI DI VIAGGIO VALIDI PER IL SERVIZIO A CHIAMATA “TRILLO”

    Si informa che per viaggiare sul servizio a chiamata “Trillo” è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di viaggio:


     





  • SCARICO RICEVUTE FISCALI PER ABBONAMENTI ACQUISTATI
    All'atto dell'acquisto dell'abbonamento viene rilasciata ricevuta valida ai fini fiscali. 
     
    In maniera gratuita, è possibile scaricare autonomamente le ricevute fiscali tramite il seguente link: 
     
    Sono disponibili le istruzioni sul sito Dolomiti Bus nella sezione “TARIFFE – ACQUISTA ON LINE”.
     
  • ATTIVAZIONE TITOLI DI VIAGGIO SU APP
    Dal 3 aprile 2024 viene modificata la modalità di attivazione dei seguenti titoli di viaggio acquistati sull’APP Dolomiti Bus:
    - biglietti di corsa semplice;
    - carnet di biglietti;
    - guest card.
    I titoli di viaggio acquistati vengono memorizzati nella sezione “I MIEI TITOLI”.
    Al momento della salita a bordo, il titolo deve essere attivato dall’APP con la seguente modalità:
    1.sezione “I miei titoli – da attivare”;
    2.selezionare il titolo;
    3.premere il pulsante “attiva” (si apre automaticamente la fotocamera);
    4.inquadrare il QR-Code che è posizionato esclusivamente sulla parte anteriore dei mezzi in prossimità delle validatrici.
    È responsabilità del cliente munirsi di un dispositivo idoneo all’attivazione dei titoli mediante scansione del QR-Code, in particolare deve essere consentito l’utilizzo della fotocamera.
    In caso di impossibilità ad effettuare la scansione, informare l’autista della mancata attivazione.
    La schermata comprovante l’attivazione del titolo utilizzato va poi esibita al conducente ed eventualmente agli agenti accertatori, in caso di controllo.
    Il titolo attivato potrà essere utilizzato anche per l’eventuale trasbordo necessario a raggiungere la destinazione. Anche in caso di trasbordo, il titolo deve essere esibito al conducente.
    In caso di controllo, il cliente che non ha attivato il titolo di viaggio con le modalità sopra indicate sarà considerato sprovvisto di titolo di viaggio e pertanto sanzionabile.
     
  • BILANCIO SOSTENIBILITA' - QUESTIONARIO PER I CLIENTI
    Stiamo lavorando alla settima edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Autoguidovie, che per la prima volta include anche attività, risultati ed effetti prodotti da Dolomiti Bus.
    L’obiettivo è di essere ancor più inclusivi e allineati alle esigenze informative dei nostri stakeholder, clienti in primis. Per fare questo abbiamo bisogno anche del tuo contributo!
     
    Compila il questionario in forma anonima per aiutarci a definire le priorità su cui concentrare le nostre azioni e iniziative di sostenibilità, presenti e future. 

    La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti,clicca qui per entrare nel form di compilazione
  • AGEVOLAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI CIECHI ASSOLUTI, CIECHI PARZIALI E IPOVEDENTI
    Con l’Atto del Presidente dell’Ente di Governo, n. 17 del 30/11/2022, il sistema tariffario del Trasporto Pubblico Locale, del bacino di Belluno, è stato integrato con le agevolazioni tariffarie disposte dalla Regione Veneto, in via sperimentale per il periodo 01/12/2022- 31/12/2024, con D.G.R. 1201 del 04.10.2022 e D.G.R. 1297 del 25.10.2022.
    I beneficiari delle agevolazioni sono gli accompagnatori della categoria dei ciechi assoluti, ciechi parziali o ipovedenti gravi, minorati della vista.
    I titoli di viaggio acquistabili dagli accompagnatori sono i seguenti:
    a) abbonamenti agevolati con tariffa non superiore al 20% del valore dell’abbonamento ordinario;
    b) biglietto gratuito di corsa semplice, associato al biglietto oneroso dell’utente disabile, valido qualora l’accompagnatore viaggi in presenza dell’utente disabile (potranno essere rilasciati un massimo di due biglietti per ogni acquisto). 
    A queste agevolazioni si potrà accedere presentando presso le biglietterie abilitate la tessera di riconoscimento, di cui alla L.R. 19/96 con la dicitura “con accompagnatore”. La Provincia di Belluno ha disposto il ritiro delle tessere in essere ed il rilascio di una nuova tessera specifica. In mancanza della tessera aggiornata non potranno essere rilasciate le agevolazioni sopra menzionate. 
    Qualora l’utente non sia in possesso della tessera con la dicitura ‘’con accompagnatore’’ dovrà recarsi presso il Comune di residenza che provvederà a trasmettere alla Provincia di competenza l’elenco dei richiedenti al fine del rilascio della tessera da utilizzare per il periodo della sperimentazione, dal 01/12/2022 al 31/12/2024.
    Sui titoli di viaggio è obbligatorio inserire il riferimento al numero di tessera agevolata che ne ha fruito.
     

Se vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui nostri avvisi e le nostre news aggiungi i feed di Dolomitibus al tuo lettore RSS

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.