Avvisi

Comunicazioni di lavori in corso, deviazioni, scioperi ecc. ecc.

  • CORSE NON GARANTITE SABATO 23/09/2023
    Alla luce della carenza di autisti, nella giornata di SABATO 23 settembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, non saranno garantite alcune corse delle linee extraurbane e del servizio urbano di Belluno.
    Per informazioni solo sulle corse non garantite è possibile chiamare il numero 334.6497092 da lunedì a venerdì 8.00-13.00 e 14.00-17.00 il sabato 8.00-12.00

     

    Ci scusiamo per il disagio.
  • APERTURA BIGLIETTERIA DI AGORDO SETTIMANA 25 – 30 SETTEMBRE 2023

     

    La biglietteria Dolomiti Bus di Agordo autostazione, nella settimana dal 25 al 30 settembre 2023, osserverà il seguente calendario di aperture:

    •25/9/2023 lunedì          chiusa

    •26/9/2023 martedì       aperta 7.40 – 11.40

    •27/9/2023 mercoledì   chiusa

    •28/9/2023 giovedì        chiusa

    •29/9/2023 venerdì        aperta 7.40 – 11.40

    •30/9/2023 sabato         aperta 7.40 – 11.40

     

    Per l’acquisto dei titoli di viaggio di Dolomiti Bus, si ricordano la App Dolomiti Bus e gli altri punti vendita, operativi ad Agordo:

    •BAR STAZIONE via Sommariva 25
    •SALE E TABACCHI di Meneghini Vilma via Libertà 13
    •ENOTECA LA NOTOLA BAR SCHENOT via Pragrande 32
    •TABACCHERIA IRWIN SIRO ONGARO via XVII Aprile 1945 N.8
    •CARLIN IVAN - BAR via Toccol 67
    •AD AGORDO PROLOCO viale Sommariva 2 (anche per rinnovo abbonamenti)
    •LENA MOIRA E SCARDANZAN LUCIA snc via Valcozzena 32


     

  • INTERRUZIONE STRADALE A DIGONERA, IN COMUNE DI ROCCA PIETORE, DAL 25 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE 2023

    Per i lavori alla galleria di Digonera, nel Comune di Rocca Pietore, è stata disposta l’interdizione totale alla circolazione stradale sulla S.P. 563 di Salesei, dalla progressiva km 4+100 alla progressiva km 4+700, nel periodo dal 25 settembre al 31 ottobre 2023. durante l’interruzione della circolazione, le corse della linea n. 4 “Caprile – Digonera – Laste” e “Caprile – Rocca Pietore – Sottoguda” effettueranno l’orario allegato.

  • CORSE NON GARANTITE VENERDI' 22/09/2023 - AGGIORNAMENTO ORE 9:00 del 22/09/2023
    Alla luce della carenza di autisti, nella giornata di VENERDI' 22 settembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, non saranno garantite alcune corse delle linee extraurbane e del servizio urbano di Belluno.
    Ci scusiamo per il disagio.
  • INTERRUZIONE DEL TRANSITO IN VIALE MARCONI A FELTRE SABATO 23 SETTEMBRE 2023

    Per consentire l'effettuazione della  manifestazione “Sport in Piazza”  è stata disposta la sospensione della circolazione in Viale Marconi, a Feltre, sabato 23 settembre 2023, dalle 06:00 alle 19:00.
    Durante l’interruzione, le corse del servizio Dolomiti Bus in transito devieranno sul percorso alternativo “S.S. 50 Via Rizzarda – Feltre Ospedale - Via Bagnols Sur Ceze” e le fermate: Gimmy, Galleria Romita, Palaghiaccio e Uniera saranno temporaneamente soppresse e sostituite in alternativa dalle fermate Ospedale e Bivio Fusinato con direzione Belluno.

     

  • SPOSTAMENTO DELLA FERMATA DEL “PIAZZALE DOLOMITI” A TAI DI CADORE DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
    In occasione della “Fiera di San Maurizio” a Tai di Cadore, nella giornata di domenica 24 settembre 2023, verrà interdetto il transito sul piazzale Dolomiti. Durante la chiusura, le corse della linea extraurbana n. 30 “Calalzo – Cortina” ometteranno il passaggio sul Piazzale Dolomiti di Tai di Cadore, per transitare esclusivamente sulla S.S. 51 di Alemagna.

    La fermata di Tai P. le Olimpico sarà soppressa e sostituita da fermate alternative identificate da specifica segnaletica verticale:

    • direzione Cortina: sulla carreggiata della SS 51 a ridosso del marciapiede esistente in corrispondenza del civico n. 36 di via Coletti all’altezza del cartello che segnala la vicina farmacia.
    • direzione Calalzo/Belluno: sulla carreggiata della SS 51 a ridosso del marciapiede esistente in corrispondenza della Sede della Banca Popolare Alto Adige di via Coletti.

     

     

  • SPOSTAMENTO FERMATA S. GIUSTINA I GIORNI 22 E 29 SETTEMBRE 2023

    Per la manifestazione “38A mostra mercato” è stato disposto il divieto di transito in Piazza Maggiore a Santa Giustina, nelle giornate di venerdì 22 e venerdì 29 settembre 2023. Durante l’interruzione, la fermata di Santa Giustina, in direzione Feltre, sarà spostata sulla S.S. 50, circa 30 metri prima del passaggio pedonale, individuata da palo di fermata provvisoria. Le corse delle linee n. 12 da/per Sospirolo e n. 17 da/per Cesiomaggiore utilizzeranno, per carico e scarico dei passeggeri, la fermata normalmente prevista sulla direttrice Feltre – Belluno (lato Santa Cafè).

     

     

  • LINEA 27 - DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN VIA KENNEDY (FASTRO - SAN VITO), NEL COMUNE DI ARSIE’, DA 18 A 22/9/2023
    Per l’esecuzione di lavori di asfaltatura, è stato disposto il divieto di circolazione lungo via Kennedy, nel tratto compreso tra il cimiero di Fastro e il cimitero di San Vito di Arsiè, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 nel periodo dal 18 al 23 settembre 2023
    Le corse della linea n. 27, in tale periodo, non potranno effettuare la tratta Fastro chiesa – San Vito di Arsiè e la fermata San Vito di Arsiè sarà soppressa.
     
  • INTERRUZIONE STRADALE A DIGONERA DAL 18 AL 25 SETTEMBRE 2023
     Per la prosecuzione dei lavori sulla galleria di Digonera, sono state disposte le seguenti limitazioni, sulla S.P. 563 di Salesei, tra le progressive km 4+100 e km 4+700, in Comune di Rocca Pietore, nel periodo dal 18 al 25 settembre 2023:

    • l’interdizione totale alla circolazione stradale, in entrambi i sensi di marcia, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì,

    • il senso unico alternato, nei restanti periodi.

    Fino al 25 settembre 2023, le corse della linea n. 4 Caprile – Digonera – Laste effettueranno l'orario allegato
  • RINNOVI/DUPLICATI TESSERA UNICA VENETO
    Si informa che nel caso di richiesta di duplicato/rinnovo della tessera Unica Veneto, solo  nel caso siano presenti anche titoli di viaggio di Trenitalia, si procederà nel seguente modo:
    - verrà emessa una nuova tessera e la vecchia verrà mantenuta e utilizzabile solo sui sistemi Trenitalia fino alla fine della validità del titolo in corso;
    - per il successivo rinnovo del titolo Trenitalia si dovrà utilizzare la nuova tessera, che è automaticamente abilitata sui sistemi Trenitalia, e a questo punto la vecchia tessera verrà messa in blacklist e non sarà più utilizzabile.
     
     
  • CHIUSURA “PONTE CADIN” NEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO DAL 4 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2023
    per lavori stata disposta la chiusura del “ponte Cadin” dal 4 settembre al 4 ottobre 2023 e comunque fino al termine dei lavori, pertanto le corse della linea urbana del comune di Cortina 
    n. 5 “Piazza Roma - Autostazione - Majon - Chiave - Ospedale Codivilla - Cadin - Ronco - Piazza Roma”
    transiteranno sul percorso alternativo Piazza Roma - Autostazione - Ospedale Codivilla – Maion – Hotel Corona – Cadelverzo – Cadin di sopra – Cadelverzo - Piazza Roma
    Di conseguenza la fermata Cadin sarà sospesa
  • APPROVATO IL BANDO PER L'INVESTI SCUOLA - dal 01/09/2023 è possibile richiederlo
    Vai alla pagina dedicata per i dettagli
    Investi Scuola | Dolomiti Bus
  • AUMENTO TARIFFE 2023
    La Dolomiti Bus informa i propri clienti che, con delibera nr. 1 del 20/06/2023 dell’Assemblea dell’Ente di Governo TPL, è stato approvato il nuovo tariffario in vigore dal 1° luglio 2023, visionabile sul sito internet www.dolomitibus.it e presso le biglietterie Dolomiti Bus di Agordo, Belluno, Calalzo, Feltre e Fly Bus Cortina.

    Dal 23 giugno 2023 possono essere rinnovati gli abbonamenti con inizio validità dal 1° luglio 2023.

    Con la stessa delibera è stato aggiornato il tariffario dell’abbonamento part time per lavoratori e lavoratori “espresso”, L’unica tipologia di part time rimasta in vigore è il verticale 3 giorni su 6, nelle validità mensile ed annuale. La condizione per poter usufruire di questo abbonamento è di lavorare su un massimo di tre giorni della settimana, scelti e certificati all’atto della richiesta dell’abbonamento (es. lunedì - martedì - mercoledì). Questo requisito deve essere mantenuto per l’intera validità del titolo di viaggio. Per le altre tipologie di part time sarà applicata la tariffa intera.

    Si comunica, inoltre, che sono stati istituiti gli abbonamenti, “settimanale e mensile”, per i soli lavoratori per la tratta Misurina - Tre Cime. 
     
  • DAL 23 GIUGNO 2023 AVVIO LINEA CORTINA – VENEZIA
    Dal 23 giugno 2023 è stato riavviato il servizio da Cortina a Venezia, per garantire la connessione tra persone e territori.

    Per l’estate 2023 la novità è l’avvio della partnership con Cortina Express con il lancio del pay off “Insieme più forti”. Viaggiare tra Cortina e Venezia sarà ancora più facile grazie alla collaborazione tra le due aziende di trasporto. 

    Tutti i servizi per viaggiare tra la Regina delle Dolomiti e la Laguna saranno accessibili da un unico portale per offrire ai passeggeri la migliore esperienza di viaggio. 

    Il servizio Dolomitibus integra i servizi offerti da Cortina Express con le seguenti corse:
    - nell’alta stagione partirà da Cortina alle ore 08.00 e da Venezia Piazzale Roma alle ore 18.00, 
    - nella bassa stagione nuova corsa in partenza da Venezia Piazzale Roma alle ore 10.30 e da Cortina alle ore 17.30 (feriale) e alle ore 20.00 (festivo). 

    Gli orari sono consultabili sul sito www.dolomitibus.it nella sezione orari stagionali.

    Si precisa inoltre che:
    - è previsto il transito anche per Treviso/Silea Via Arma di Cavalleria e Venezia Aeroporto 
    - è richiesta la prenotazione sul sito  www.cortinaexpress.it
    - sarà possibile accedere al servizio anche senza prenotazione con acquisto del biglietto a bordo salvo disponibilità dei posti

    Crediamo fortemente nell’unione di due realtà strutturate come Cortina Express e Dolomiti Bus per garantire una mobilità sempre più intermodale. L’unione garantisce la facilità di consultazione, l’acquisto dei servizi per l’utente e l’integrazione dei servizi collega altri territori della Provincia alla Laguna per rispondere alle esigenze sia dei residenti che dei turisti.

     
     
  • AGGIORNAMENTO TARIFFARIO DA LUGLIO 2023
    Si comunica che, con Delibera dell’Assemblea dell’Ente di Governo TPL nr. 1 del 20 giugno 2023, è stato approvato l’aumento delle tariffe del servizio di trasporto pubblico locale in vigore dal 1° luglio 2023. 
     
  • BILANCIO SOSTENIBILITA' - QUESTIONARIO PER I CLIENTI
    Stiamo lavorando alla settima edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Autoguidovie, che per la prima volta include anche attività, risultati ed effetti prodotti da Dolomiti Bus.
    L’obiettivo è di essere ancor più inclusivi e allineati alle esigenze informative dei nostri stakeholder, clienti in primis. Per fare questo abbiamo bisogno anche del tuo contributo!
     
    Compila il questionario in forma anonima per aiutarci a definire le priorità su cui concentrare le nostre azioni e iniziative di sostenibilità, presenti e future. 

    La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti,clicca qui per entrare nel form di compilazione
  • BONUS TRASPORTI 2023
    Dolomiti Bus informa che, dal giorno 17 aprile 2023, è stata riattivata la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la richiesta del Bonus Trasporti per l’anno 2023.

    Dal 19 aprile 2023 è possibile utilizzare il Bonus Trasporti 2023, con procedura invariata rispetto allo scorso anno, presso le biglietterie Dolomiti Bus di Agordo, Belluno, Calalzo di Cadore, Feltre e Fly Bus (Cortina Express) di Cortina e attraverso la piattaforma on-line TPLWEB al link:

    Si ricorda che il riscatto del Bonus Trasporti non è possibile da APP DOLOMITIBUS.

    Per gli aggiornamenti ed informazioni su modalità e requisiti per l’accesso al Bonus Trasporti 2023, si invita a fare sempre riferimento al portale ministeriale al seguente link:
     
  • Aggiornamento TPLWEB - attivazione nuovo gateway NEXI
    Dal 4 aprile 2023 è stato aggiornato il gateway di pagamento del servizio on-line per la vendita degli abbonamenti sul portale TPLWEB accessibile da sito www.dolomitibus.it.
    Lato utente l’unica variazione è il layout della pagina di inserimento dei dati della carta di credito che si presenta con il nuovo gateway NEXI.
    Nell'allegato viene riportato un esempio di come si presenta ora la pagina di NEXI.
  • AGEVOLAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI CIECHI ASSOLUTI, CIECHI PARZIALI E IPOVEDENTI
    Con l’Atto del Presidente dell’Ente di Governo, n. 17 del 30/11/2022, il sistema tariffario del Trasporto Pubblico Locale, del bacino di Belluno, è stato integrato con le agevolazioni tariffarie disposte dalla Regione Veneto, in via sperimentale per il periodo 01/12/2022- 31/12/2024, con D.G.R. 1201 del 04.10.2022 e D.G.R. 1297 del 25.10.2022.
    I beneficiari delle agevolazioni sono gli accompagnatori della categoria dei ciechi assoluti, ciechi parziali o ipovedenti gravi, minorati della vista.
    I titoli di viaggio acquistabili dagli accompagnatori sono i seguenti:
    a) abbonamenti agevolati con tariffa non superiore al 20% del valore dell’abbonamento ordinario;
    b) biglietto gratuito di corsa semplice, associato al biglietto oneroso dell’utente disabile, valido qualora l’accompagnatore viaggi in presenza dell’utente disabile (potranno essere rilasciati un massimo di due biglietti per ogni acquisto). 
    A queste agevolazioni si potrà accedere presentando presso le biglietterie abilitate la tessera di riconoscimento, di cui alla L.R. 19/96 con la dicitura “con accompagnatore”. La Provincia di Belluno ha disposto il ritiro delle tessere in essere ed il rilascio di una nuova tessera specifica. In mancanza della tessera aggiornata non potranno essere rilasciate le agevolazioni sopra menzionate. 
    Qualora l’utente non sia in possesso della tessera con la dicitura ‘’con accompagnatore’’ dovrà recarsi presso il Comune di residenza che provvederà a trasmettere alla Provincia di competenza l’elenco dei richiedenti al fine del rilascio della tessera da utilizzare per il periodo della sperimentazione, dal 01/12/2022 al 31/12/2024.
    Sui titoli di viaggio è obbligatorio inserire il riferimento al numero di tessera agevolata che ne ha fruito.
     

Se vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui nostri avvisi e le nostre news aggiungi i feed di Dolomitibus al tuo lettore RSS

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.

Dolomiti Bus offre nuove opportunità di lavoro, oltre all'Academy per formare nuovi conducenti di linea, ha aperto nuove posizioni, cerca meccanici per operare nell’officina di Belluno. I requisiti minimi richiesti sono: licenza media ed esperienza da meccanico di almeno un anno. Sono richieste anche competenze informatiche nell’utilizzo di software di diagnostica e conoscenza di strumenti informatici come tablet e altri terminali. Le posizioni aperte sono per un impiego full-time su turno a giornata da lunedì a venerdì, più sabato mattina a rotazione.

Inoltre, è attiva anche la selezione per un posto da magazziniere per officina meccanica. In questo caso, è richiesta l’esperienza di almeno un anno nell’ambito di acquisti, di ricezione/stoccaggio, di inventario e di magazzino. I candidati ambosessi possono inviare il loro curriculum vitae a: cv@dolomitibus.it