Avvisi

Comunicazioni di lavori in corso, deviazioni, scioperi ecc. ecc.

  • VACANZA SCOLASTICA 17,18,19 E 26 APRILE, 2 E 3 MAGGIO 2025
    Dolomitibus informa che
    i giorni 17,18,19 e 26 aprile 2 e 3 maggio 2025
    saranno in vigore gli orari non scolastici che si trovano nell'apposita sezione del nostro sito.

     
  • BIGLIETTERIA DI AGORDO - CHIUSURA 18 APRILE E 2 MAGGIO 2025
    Si informa la gentile clientela che

    LA BIGLIETTERIA DOLOMITI BUS DI AGORDO
    SARA' CHIUSA
    VENERDI' 18 APRILE 2025
    E
    VENERDI' 2 MAGGIO 2025
     
    Per l’acquisto dei titoli di viaggio di Dolomiti Bus, si ricordano l'emettitrice automatica presente presso la biglietteria, la App Dolomiti Bus e gli altri punti vendita, operativi ad Agordo:
    •  
    • BAR STAZIONE via Sommariva 25
    • SALE E TABACCHI di Meneghini Vilma via Libertà 13
    • ENOTECA LA NOTOLA BAR SCHENOT via Pragrande 32
    • TABACCHERIA IRWIN SIRO ONGARO via XVII Aprile 1945 N.8
    • CARLIN IVAN - BAR via Toccol 67
    • AD AGORDO PROLOCO via XXVII 5/a (anche per il rinnovo abbonamenti)
    •  
     
  • CHIUSURA STRADALE IN LOC. CIANDERIES NEL CENTRO ABITATO DI CORTINA D’AMPEZZO dal 10-04-2025 al 05-05-2025
    A segiuto dell'istituzione del divieto di transito in Via Cianderies nel centro abitato di Cortina d’Ampezzo 
     
    DAL 10 APRILE AL 5 MAGGIO 2025
    e comunque fino al termine dei lavori
     
    LA LINEA URBANA CITTÀ DI CORTINA N. 7
    PIAZZA ROMA - VIA MENARDI - VIA SPIGA - PÉCOL - CIANDERIES – PIAZZA ROMA
     
    TRANSITERÀ PER LA SS 48
    E NON PER LA FRAZIONE CIANDERIES
    LE FERMATE “PIEROSÀ”  “CIANDERIES 1”
    “CIANDERIES 2” e “CIANDERIES 3”
    SARANNO TEMPORANEAMENTE SOPPRESSE.
     
  • ATTIVAZIONE LINEA 73 “SANTO STEFANO – S. CANDIDO FS”
    Si comunica a tutti i clienti che a partire dal 1° aprile 2025 sarà attivato il servizio sulla nuova linea
     
    73 SANTO STEFANO – SAN CANDIDO FS

    L’orario è pubblicato nella sezione orari extraurbano.
     
    Sulla linea sono validi solo i titoli di viaggio Dolomiti Bus, che possono essere acquistati presso i normali canali di vendita aziendali:
    - A bordo mezzo
    - Online, su sito Dolomiti Bus o app
    - Presso la biglietteria aziendale di Calalzo FS
    - Presso le rivendite autorizzate di:
    ALFARE' LOVO KATIA    VIA VI NOVEMBRE 75 - Località    CANDIDE
    CONS. TURISTICO VAL COMELICO   PIAZZA S. LUCA 18 - Località    PADOLA
    AL GALLO UN SACCO DI DOLCEZZE   VIA ROMA 18 - Località    DOSOLEDO
    TABARIEL ALIMENTARI DI MATTEA RAFFAELLA   VIA ROMA 15 - Località    DANTA DI CADORE
    BAR GIGLIO- ALMAROMA SAS   VIA CAMPITELLO 25 - Località    SAN NICOLO' DI COMELICO
    LORYMAR SNC   P.ZA GARIBALDI 7 - Località    MARE
    TABACCHERIA EDICOL DI ZAMPOL PILON IGOR   VIA DEL PONTE 32 - Località    PRESENAIO
    PANIFICIO EICHER CLERE   VIA CASANOVA 33 - Località    COSTALTA
    BUZZO TITELLA ALESSANDRA - TABACCHERIA    PIAZZA ROMA 40 - Località    SANTO STEFANO DI CADORE
    ALIMENTARI DE CANDIDO   VIA UDINE 146 - Località    SANTO STEFANO DI CADORE
     
    Si ricorda che per l’emissione degli abbonamenti è necessario munirsi della tessera Unica Veneto, che può essere richiesta nella biglietteria di Calalzo Piazzale Stazione, 39 aperta dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:40 e il sabato dalle 8:25 alle 12:00.
     
    Si ricorda ai clienti che il titolo di viaggio va convalidato ad ogni salita sul veicolo inclusi i trasbordi, e si invita a consultare le condizioni di viaggio disponibili presso la biglietteria di Calalzo, sul sito aziendale e, in forma di estratto, a bordo del veicolo.
     
  • SERVIZIO TRILLO – SOSPENSIONE FERMATE TISOI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DAL 31/03/25 A 24/04/25
    A seguito dell’istituzione del divieto di circolazione Via Tisoi dal civico 43 al civico 49
     
     
    DAL 31 MARZO AL 24 APRILE 2025
    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 
    CON CORSE DEL SERVIZIO A CHIAMATA TRILLO
    SARANNO SOSPESE LE FERMATE
    251 “TISOI AL CAPITELLO”
    249 E 248 “TISOI”
    247 E 250 “TISOI SCUOLE”
    240 E 252 “BOLZANO BELLUNESE FRIGIMELICA”
     
  • LINEE EXTRAURBANE 3 E 4 MODIFICHE PER INTERRUZIONE STRADALE DAL 24 MARZO AL 30 APRILE 2025
    Si informa che a seguito dell’interruzione al traffico veicolare della SR203 Agordina tra bivio Rovei e bivio Rucavà 
     
    DALLE 08:00 ALLE 17:30 DAL 24 MARZO AL 30 APRILE 2024
    ESCLUSI SABATI DOMENICHE E FESTIVI INFRASETTIMANALI
     
    Verranno apportate le seguenti modifiche al servizio
     
    LINEA EXTRAURBANA 4 “CAPRILE-COLLE S. LUCIA-SELVA DI CADORE-PESCUL”
    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ (SABATO INVARIATO)
    - percorso alternativo: Caprile – S.P. 20 della Val Fiorentina – Colle Santa Lucia (inversione di marcia in piazza Villagrande) - Selva di Cadore – Pescul, e percorso inverso per il ritorno. 
    - fermate “Sassac” “Rucavà” “Belvedere di Colle Santa Lucia” sospese. 
     
    LINEA EXTRAURBANA 3 “AGORDO-CAPRILE-ARABBA”
    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ (SABATO INVARIATO)
    - percorso alternativo: Caprile – S.P. 20 della Val Fiorentina – Colle Santa Lucia – Bivio Rucavà – Pieve di Livinallongo - Arabba, e percorso inverso per il ritorno. 
    - fermata “Sassac” sospesa.
    - corsa 7.37 Caprile – Arabba 8.17 limitata a Pieve di Livinallongo Sud
    - corsa 8.17 Arabba– Caprile 8.57 parte da Pieve di Livinallongo Sud
    - corsa13:50 Caprile – Arabba 14.30 posticipata di 12 minuti tra Rucavà e Arabba
    - 15.54 Arabba – Caprile anticipata di 12 minuti tra Arabba e Rucavà.
     
    Gli orari aggiornati sono disponibili sul sito  www.dolomitibus.it
  • BONUS REGIONALE - € 200,00 PER ACQUISTO ABBONAMENTO ANNUALE
    La Giunta Regionale del Veneto, con Delibera n. 1499 del 16 dicembre 2024 ha approvato un bando per l'erogazione di contributi per L'ACQUISTO DI ABBONAMENTI ANNUALI al trasporto pubblico locale con autobus nelle aree urbane dei Comuni capoluogo di Provincia e rivolto alle persone fisiche maggiorenni residenti in Veneto proprietarie e intestatarie di veicoli.
    Sarà possibile presentare la propria domanda di contributo tramite il portale regionale

    dalle ore 10:00 del 25 Febbraio alle ore 12:00 del 02 Settembre 2025.
    (2025 - Bando Contributi Abbonamenti TPL - Regione del Veneto)
    Il voucher può essere utilizzato entro il giorno 10 del mese successivo a quello della data di emissione.

    Trovi tutte le informazioni al link che trovi qui sotto!

  • SOSPENSIONE FERMATA BELLUNO AEROPORTO IN DIREZIONE CENTRO – SAFFORZE FINO AL 6 MAGGIO 2025
    a seguito dei lavori di realizzazione di una nuova intersezione a rotatoria e di riqualificazione dell’asse stradale di via Caduti 14 Settembre 1944, 
     
    PER IL SERVIZIO DI LINEA URBANO “CITTÀ DI BELLUNO”
    E PER IL SERVIZIO A CHIAMATA TRILLO
    LA FERMATA BELLUNO AEROPORTO
    IN DIREZIONE CENTRO CITTA’ – SAFFORZE
    E’ SOSPESA FINO AL 6 MAGGIO 2025
    E COMUNQUE FINO AL TERMINE DEI LAVORI
     
     
     
  • SERVIZIO URBANO DI CORTINA - RIATTIVAZIONE FERMATA HOTEL BELLEVUE IN DIREZIONE NORD
    Dolomitibus informa che il Comune di Cortina ha disposto la riattivazione della fermata Hotel Bellevue in direzione nord, pertanto
     
    DAL 6 DICEMBRE 2024

    VIENE RIATTIVATA LA FERMATA DEL SERVIZIO URBANO DI CORTINA DENOMINATA HOTEL BELLEVUE IN DIREZIONE NORD

    FINO A NUOVA COMUNICAZIONE RIMANE SOSPESA IN DIREZIONE SUD 
     
     
     
  • TITOLI DI VIAGGIO VALIDI PER IL SERVIZIO A CHIAMATA “TRILLO”

    Si informa che per viaggiare sul servizio a chiamata “Trillo” è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di viaggio:


     





  • MODIFICA FERMATE CORTINA DAL 22 GIUGNO 2024 - SERVIZIO URBANO E EXTRAURBANO
    a seguito dei lavori di riqualificazione che interessano l’area dell’ex stazione ferroviaria Il Comune di Cortina d’Ampezzo, la fermata “Cortina Autostazione” sarà sospesa da sabato 22 giugno 2024 fino a nuova comunicazione.
    Per il solo servizio extraurbano la fermata "Cortina autostazione" sarà spostata nei pressi dello stadio de ghiaccio e contestualmente attivate le fermate Via Franchetti e Via Cesare Battisti attualmente effettuate solo dal servizio urbano di Cortina.
    Per il servizio urbano di Cortina sarà attiva la fermata Funivia Faloria in alternativa a quella sospesa "Cortina Autostazione".
    In allegato gli avvisi appositamente predisposti con l'ubicazione delle fermate citate.
     
  • ATTIVAZIONE TITOLI DI VIAGGIO SU APP
    Dal 3 aprile 2024 viene modificata la modalità di attivazione dei seguenti titoli di viaggio acquistati sull’APP Dolomiti Bus:
    - biglietti di corsa semplice;
    - carnet di biglietti;
    - guest card.
    I titoli di viaggio acquistati vengono memorizzati nella sezione “I MIEI TITOLI”.
    Al momento della salita a bordo, il titolo deve essere attivato dall’APP con la seguente modalità:
    1.sezione “I miei titoli – da attivare”;
    2.selezionare il titolo;
    3.premere il pulsante “attiva” (si apre automaticamente la fotocamera);
    4.inquadrare il QR-Code che è posizionato esclusivamente sulla parte anteriore dei mezzi in prossimità delle validatrici.
    È responsabilità del cliente munirsi di un dispositivo idoneo all’attivazione dei titoli mediante scansione del QR-Code, in particolare deve essere consentito l’utilizzo della fotocamera.
    In caso di impossibilità ad effettuare la scansione, informare l’autista della mancata attivazione.
    La schermata comprovante l’attivazione del titolo utilizzato va poi esibita al conducente ed eventualmente agli agenti accertatori, in caso di controllo.
    Il titolo attivato potrà essere utilizzato anche per l’eventuale trasbordo necessario a raggiungere la destinazione. Anche in caso di trasbordo, il titolo deve essere esibito al conducente.
    In caso di controllo, il cliente che non ha attivato il titolo di viaggio con le modalità sopra indicate sarà considerato sprovvisto di titolo di viaggio e pertanto sanzionabile.
     
  • BILANCIO SOSTENIBILITA' - QUESTIONARIO PER I CLIENTI
    Stiamo lavorando alla settima edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Autoguidovie, che per la prima volta include anche attività, risultati ed effetti prodotti da Dolomiti Bus.
    L’obiettivo è di essere ancor più inclusivi e allineati alle esigenze informative dei nostri stakeholder, clienti in primis. Per fare questo abbiamo bisogno anche del tuo contributo!
     
    Compila il questionario in forma anonima per aiutarci a definire le priorità su cui concentrare le nostre azioni e iniziative di sostenibilità, presenti e future. 

    La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti,clicca qui per entrare nel form di compilazione
  • AGEVOLAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI CIECHI ASSOLUTI, CIECHI PARZIALI E IPOVEDENTI
    Con l’Atto del Presidente dell’Ente di Governo, n. 17 del 30/11/2022, il sistema tariffario del Trasporto Pubblico Locale, del bacino di Belluno, è stato integrato con le agevolazioni tariffarie disposte dalla Regione Veneto, in via sperimentale per il periodo 01/12/2022- 31/12/2024, con D.G.R. 1201 del 04.10.2022 e D.G.R. 1297 del 25.10.2022.
    I beneficiari delle agevolazioni sono gli accompagnatori della categoria dei ciechi assoluti, ciechi parziali o ipovedenti gravi, minorati della vista.
    I titoli di viaggio acquistabili dagli accompagnatori sono i seguenti:
    a) abbonamenti agevolati con tariffa non superiore al 20% del valore dell’abbonamento ordinario;
    b) biglietto gratuito di corsa semplice, associato al biglietto oneroso dell’utente disabile, valido qualora l’accompagnatore viaggi in presenza dell’utente disabile (potranno essere rilasciati un massimo di due biglietti per ogni acquisto). 
    A queste agevolazioni si potrà accedere presentando presso le biglietterie abilitate la tessera di riconoscimento, di cui alla L.R. 19/96 con la dicitura “con accompagnatore”. La Provincia di Belluno ha disposto il ritiro delle tessere in essere ed il rilascio di una nuova tessera specifica. In mancanza della tessera aggiornata non potranno essere rilasciate le agevolazioni sopra menzionate. 
    Qualora l’utente non sia in possesso della tessera con la dicitura ‘’con accompagnatore’’ dovrà recarsi presso il Comune di residenza che provvederà a trasmettere alla Provincia di competenza l’elenco dei richiedenti al fine del rilascio della tessera da utilizzare per il periodo della sperimentazione, dal 01/12/2022 al 31/12/2024.
    Sui titoli di viaggio è obbligatorio inserire il riferimento al numero di tessera agevolata che ne ha fruito.
     

Se vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui nostri avvisi e le nostre news aggiungi i feed di Dolomitibus al tuo lettore RSS

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.