Biglietti e tariffe

NUOVE TARIFFE ESTRATTO dal  1° LUGLIO 2023 TPER
Linee Extraurbane -  Aggiornato 2023 TPER
   
Linee Urbane di BELLUNO - Aggiornato 2023 TPER
Linee Urbane di FELTRE - Aggiornato 2023 TPER
Linee Urbane di PIEVE DI CADORE - Aggiornato 2023 TPER
Linee Urbane di AURONZO DI CADORE - Aggiornato 2023 TPER
Linee Urbane di CORTINA D'AMPEZZO - Aggiornato 2023 TPER
   
Belluno Jesolo (solo estate "LINEA MARE") -     Aggiornato 2023 TPER
   

Il sistema tariffario è stabilito dagli Enti Affidanti con apposite delibere che stabiliscono la tipologia dei documenti di viaggio – e relative tariffe – in riferimento alle n. 11 fasce chilometriche che compongono l’attuale sistema tariffario.

Gli abbonamenti o biglietti urbano ed extraubano fascia minima offrono la possibilità di utilizzare indifferentemente i servizi urbano ed extraurbano per tratte e fermate coincidenti, limitatamente al percorso in comune fra i due servizi.

Ai fini dell’applicazione tariffaria nei servizi extraurbani, la distanza va calcolata sulla base dello scalare tariffario, approvato dall’Autorità affidante, consegnato alle agenzie, alle rivendite autorizzate e alle sedi della Dolomiti Bus S.p.A.

Biglietti

  • biglietto ordinario di corsa semplice urbano Belluno, il titolo è valido per un solo trasbordo entro 60 minuti dalla prima convalida purché non sia effettuato sulla stessa linea (percorso) e sia indispensabile per raggiungere la località di destinazione
  •  
  • biglietto ordinario di corsa semplice extraurbano e urbano Feltre, il titolo è valido per un solo trasbordo purché non sia effettuato sulla stessa linea (percorso) e sia indispensabile per raggiungere la località di destinazione utilizzando esclusivamente la prima corsa utile
  •  
  • biglietto ordinario di corsa semplice venduto a bordo
  •  
  • biglietto bagaglio
  •  
  • biglietto bicicletta validità 12 ore dalla convalida solo per trasporto su apposito carrellone quando presente
  •  
  • biglietto multiplo venduto presso le biglietterie Dolomiti Bus e rivendite autorizzate
  • in blocchetti da 6 e da 12 biglietti per i servizi urbani, escluso Cortina d'Ampezzo, ed extraurbano nelle fasce chilometriche da 0,0 - 5 e da 5,1-12.
  • in blocchetti da 12 biglietti per il servizio extraurbano nelle fasce chilometriche da 12,1-20, da 20,1- 30 e da 30,1-40
  • biglietto multiplo servizio urbano di Cortina: consistente in blocchetti da 6 e da 12 biglietti ad una tariffa agevolata rispetto all'acquisto dei singoli biglietti. Valido solo sul servizio urbano di Cortina d'Ampezzo.
  •  
  • biglietti comitiva (per gruppi da 10 a 20 e per gruppi di oltre 20 persone). E’ un biglietto per comitive di studenti, comprensive di accompagnatori, delle scuole site in Provincia, per effettuare visite didattiche nel territorio della Provincia di Belluno. Deve necessariamente essere acquistato presso le agenzie Dolomiti Bus almeno 5 giorni prima del viaggio indicando la tratta

  • biglietto accompagnatori ciechi assoluti, ciechi parziali o ipovedenti – biglietto sperimentale gratuito fino al 31/12/2024, associato al biglietto oneroso dell’utente disabile, valido qualora l’accompagnatore viaggi in presenza dell’utente disabile

Abbonamenti

  • Settimanale 7 giorni consecutivi dalla data richiesta.

  • Mensile ordinario dal 1° giorno del mese all'ultimo giorno del mese.

  • Mensile per studenti e lavoratori dal 1° giorno del mese all'ultimo giorno del mese.

  • Mensile Giovani di età non superiore ai 25 anni abbonamento mensile valido tutti i giorni per i soli mesi di luglio e agosto - senza limiti di corse - sui servizi urbani ed extraurbani per la tratta corrispondente.

  • Integrato urbano settimanale, mensile e annuale Valido tutti i giorni (in corrispondenza della validità dell’abbonamento extraurbano) senza limite di corse per l'intera rete del servizio urbano di riferimento gestito da Dolomiti Bus escluso Cortina d'Ampezzo. Può essere rilasciato solamente a coloro che sono già possessori di un abbonamento extraurbano della Dolomiti Bus, MOM, Trentino Trasporti, ATAP o abbonamento ferroviario.
    Avviso ai Clienti Titoli di viaggio per Istituti Scolastici periferici

  • Part-time verticale per lavoratori (mensile e annuale), valido senza limiti di corse, nelle giornate/orario di lavoro previamente comunicati all’azienda di trasporto tramite apposito modulo firmato dal datore di lavoro (Allegato A). Non previsto per il servizio urbano di Cortina d'Ampezzo.

  • Semestrale (per lavoratori) valido 6 mesi consecutivi con decorrenza obbligatoria dal primo del mese prescelto.

  • Annuale lavoratori valido dodici mesi consecutivi con decorrenza obbligatoria a partire dal primo del mese prescelto.
     

  • Annuale studenti valido 10 mesi dal 1° settembre al 30 giugno.

  • Abbonamento annuale “PUOI” 12 mesi (per studenti valido 12 mesi consecutivi con decorrenza obbligatoria a partire dal primo di di settembre).
  • Abbonamento settimanale e mensile agevolato per Titolari agevolazioni LR 19/96 che avranno preventivamente certificato la categoria di appartenenza con l’apposita tessera.

    • commi 3 e 5 per invalidi, pensionati, portatori di handicap e accompagnatori
    • commi 9 e 10 per invalidi di guerra e per gli accompagnatori
  • Abbonamento leggero famiglia può essere utilizzato nei servizi urbani,escluso Cortina d'Ampezzo, e nelle prime due fasce dell’extraurbano di Dolomiti Bus, con validazione della salita nelle fasce orarie 8.30 – 12.00, 14.30 – fine servizio. Ha validità settimanale e/o mensile. Può essere intestato ai singoli ovvero ai nuclei familiari e permette l’uso alternato del servizio dai componenti lo stesso nucleo famigliare. Necessita di emissione della tessera abbonati e di idonea documentazione / autocertificazione per nucleo familiare


  • Abbonamento mensile Sport Bus a favore di iscritti ad associazioni sportive che avranno preventivamente certificato l’appartenenza dei richiedenti e comunicato a Dolomiti Bus il periodo di svolgimento dell’attività sportiva. Il titolo è valido sulla tratta specificata con vidimazione a partire dalle ore 13.00 fino alla fine del servizio. Non previsto per il servizio urbano di Cortina d'Ampezzo.

  • Abbonamento accompagnatori ciechi assoluti, ciechi parziali o ipovedenti – abbonamento agevolato (sperimentale fino al 31/12/2024) con tariffa non superiore al 20% del valore dell’abbonamento ordinario



 


Iniziative con Amm. Provinciale di Belluno

Investi Scuola – Supporto economico per il trasporto

Questa iniziativa, finanziata dal Fondo Comuni Confinanti, sostenuta economicamente dalla Provincia di Belluno e dal Consorzio Bim Piave e appoggiata dall’Ufficio Scolastico provinciale, ha l’obiettivo di alleggerire le spese che le famiglie affrontano per l’istruzione dei figli e garantire a tutti uguale diritto allo studio e di scelta della scuola che più preferiscono, sostenendo la medesima spesa per il trasporto pubblico indipendentemente dall’area geografica di provenienza. Presso le Biglietterie Dolomiti Bus è possibile acquistare il titolo di viaggio comprensivo dell’agevolazione.

Le opportunità offerte dal progetto, comunque, non si limitano al solo trasporto pubblico di Dolomiti Bus; per maggiori dettagli, consultare il sito della provincia www.provincia.belluno.it. 

Abbonamento INTERA RETE

Titolo di viaggio previsto nelle tipologie mensile, annuale, 10 e 12 mesi. Può essere rilasciato ai titolari di un abbonamento studenti Dolomiti Bus in corso di validità (ad esclusione dei titolari del solo abbonamento integrato). Consente l’utilizzo di tutto il servizio extraurbano e di tutti gli urbani gestiti da Dolomiti Bus in provincia di Belluno (escluso Cortina d'Ampezzo) ad esclusione dei servizi a tariffa differenziata. (es. Misurina- Tre Cime, Masare - Malga Ciapela, Giro della Grande Guerra, Pescul – Fedare, Canale d’Agordo-Molino Impianti, Linea Mare, Trenobus,...).

 

Linea Mare

  • Biglietto di corsa semplice e a/r - in pool con l’ATVO (azienda di trasporto di S.Donà di Piave) per la linea stagionale estiva comprensorio bellunese-Lido di Jesolo”. Il biglietto, differenziato per tratte chilometriche, è comprensivo del biglietto bagaglio.

Cortina Venezia

  • Biglietto di corsa semplice - in pool con l’ATVO (azienda di trasporto di S.Donà di Piave) per la linea stagionale estiva “Venezia- La Secca-Colle S.Lucia”. Il biglietto, differenziato per tratte chilometriche, è comprensivo del biglietto bagaglio.

Altri titoli

  • Titolo di viaggio per titolari di ski pass o tessera di riconoscimento: valido solo se accompagnato da ski pass o da specifica tessera di riconoscimento con onere a carico di Società o Enti convenzionati; 

  • Carta turistica servizio urbano Auronzo (valida per sei giorni consecutivi – senza limite di corse - esclusivamente nel servizio urbano di Auronzo); 

  • Tessera d’Argento servizio urbano Auronzo (valida per un anno a partire dal primo giorno del mese di richiesta). E’ valida esclusivamente sul servizio urbano di Auronzo e viene rilasciata ai residenti nel Comune di Auronzo di età superiore ai 60 anni; 

  • Guest Card – carta turistica – carta personale utilizzabile unicamente da non residenti in provincia di Belluno con validità tre giorni oppure otto giorni consecutivi dal suo primo utilizzo, e che permette di utilizzare senza limiti di corse, né di distanze percorse, il servizio extraurbano di Dolomiti Bus in provincia di Belluno e gli urbani di Auronzo di Cadore, Belluno e Pieve di Cadore. Sono esclusi i servizi a tariffa differenziata (es. Misurina- Tre Cime, Masare - Malga Ciapela, Giro della Grande Guerra, Pescul – Fedare, Canale d’Agordo-Molino Impianti, Linea Mare, Trenobus, ...).

    Ad essa possono essere collegate alcune agevolazioni sul prezzo di alcuni servizi convenzionati.

Accordo DOLOMITI BUS - MOM Mobilità di Marca

 
Avviso agli STUDENTI ABBONATI sulla tratta  V.Veneto - La Secca - Ponte nelle Alpi - BellunoTPER

 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.

Dolomiti Bus offre nuove opportunità di lavoro, oltre all'Academy per formare nuovi conducenti di linea, ha aperto nuove posizioni, cerca meccanici per operare nell’officina di Belluno. I requisiti minimi richiesti sono: licenza media ed esperienza da meccanico di almeno un anno. Sono richieste anche competenze informatiche nell’utilizzo di software di diagnostica e conoscenza di strumenti informatici come tablet e altri terminali. Le posizioni aperte sono per un impiego full-time su turno a giornata da lunedì a venerdì, più sabato mattina a rotazione.

Inoltre, è attiva anche la selezione per un posto da magazziniere per officina meccanica. In questo caso, è richiesta l’esperienza di almeno un anno nell’ambito di acquisti, di ricezione/stoccaggio, di inventario e di magazzino. I candidati ambosessi possono inviare il loro curriculum vitae a: cv@dolomitibus.it