E' un’agevolazione per acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico. Un incentivo a prediligere una mobilità sostenibile e un aiuto concreto per lavoratori e studenti.
Si tratta di una misura di sostegno al reddito e a contrasto di un potenziale impoverimento istituita con il Decreto Aiuti ( decreto- legge n.50 del 17 maggio 2022- art. 35), convertita con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022 e rifinanziata con il Decreto Aiuti-bis ( decreto-legge n.115 del 9 agosto 2022 - art. 27), con una dotazione finanziaria pari a 180 milioni di euro (Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Il buono è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2021, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35.000,00 euro.
Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico.
Il richiedente accede con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
Il Bonus Trasporti del valore massimo di 60,00 Euro, utilizzabile in un’unica soluzione per l’acquisto di un abbonamento nel mese del rilascio del bonus si può essere richiesto attraverso i seguenti link del Ministero MLPS.
INFORMAZIONE PER UTILIZZARE IL BONUS PRESSO LE BIGLIETTERIE DOLOMITI BUS
Il processo per riscattare il BONUS TRASPORTI
Belluno | Piazzale Vittime delle Foibe, 19 - Biglietteria Belluno |
Agordo | Via Insurrezione - Biglietteria Agordo |
Feltre | Viale del Piave, 9 - Biglietteria Feltre |
Calalzo | Piazzale della Stazione, 39 - Biglietteria Calalzo |
Cortina (Flybus) | Via Marconi, 5 - Biglietteria Flybus srl Cortina |
Dal 13 settembre 2022 è stato abilitato alche l'acquisto online su TPLWEB con il Bomus Trasporti (NON ABILITATO SU APP DOLOMITIBUS, ma solo sul portale web TPLWEB accessivile dal sito www.dolomitibus.it).
1 | Tessera Unica Veneto in corso di validità, |
2 | BONUS TRASPORTI > Documento cartaceo con Qrcode, ottenuto in fase di registrazione sul portale del Ministero (MLPS), |
3 | Tessera sanitaria con codice fiscale del beneficiario, che deve corrispondere all'intestatario, dell'abbonamento (va scansionata tramite lettore dal personale di biglietteria) |
4 | Documento di identità valido del beneficiario. |
Per ogni eventuale chiarimento sulle modalità di richiesta e utilizzo si rimanda alle informazioni e alle FAQ pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS).
Dolomiti Bus offre nuove opportunità di lavoro, oltre all'Academy per formare nuovi conducenti di linea, ha aperto nuove posizioni, cerca meccanici per operare nell’officina di Belluno. I requisiti minimi richiesti sono: licenza media ed esperienza da meccanico di almeno un anno. Sono richieste anche competenze informatiche nell’utilizzo di software di diagnostica e conoscenza di strumenti informatici come tablet e altri terminali. Le posizioni aperte sono per un impiego full-time su turno a giornata da lunedì a venerdì, più sabato mattina a rotazione.
Inoltre, è attiva anche la selezione per un posto da magazziniere per officina meccanica. In questo caso, è richiesta l’esperienza di almeno un anno nell’ambito di acquisti, di ricezione/stoccaggio, di inventario e di magazzino. I candidati ambosessi possono inviare il loro curriculum vitae a: cv@dolomitibus.it