Cortina 2018, Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile: un successo sportivo e di pubblico
Data pubblicazione: 1/25/2018

Cortina e le Dolomiti hanno vissuto un Week End all’insegna dello sport davvero esaltante, unanimemente riconosciuto da organizzatori, atleti e pubblico presente.
Tale successo lascia ben sperare per le prossime edizioni e ancor di più per i Campionati del Mondo di Sci del 2021.
Sulla pista Olympia delle Tofane ad ammirare la tre giorni di gare, in una cornice stupenda, erano presenti circa 1100 tra ragazzi delle scuole e tifosi provenienti da quasi tutte le località della provincia, grazie alla proficua collaborazione tra la Fondazione Cortina 2021 e Dolomiti Bus. Più del doppio dell’edizione 2017.
Sono stati impegnati ben 17 mezzi di Dolomiti Bus ed altri operatori privati (Genuin, Pizzocco, De Bon) per garantire un servizio di accesso all’area, tra cui due mezzi piccoli utilizzati a supporto delle navette della Se.Am, di collegamento tra il centro di Cortina e il parterre di arrivo degli atleti.
La fondazione Cortina 2021 ha coinvolto numerose scuole, medie e superiori della provincia, da Belluno, Feltre, Ponte nelle Alpi, Longarone, Auronzo. Ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnati va il nostro plauso e ringraziamento per aver permesso di vivere un evento sportivo di alto livello.
Oltre i ragazzi delle scuole, hanno potuto utilizzare il servizio di trasporto di Dolomiti Bus in collaborazione con la Fondazione per l’accesso alla gara, tramite il “Bus del tifoso”, numerosi appassionati provenienti da Feltre, Belluno, Ponte nelle Alpi e Longarone.
Nella serata di sabato 20, al termine delle numerose manifestazioni, che hanno caratterizzato l’evento propriamente sportivo, un autobus, a mezzanotte, ha riportato i tifosi lungo il percorso da Cortina a Calalzo in tutta sicurezza.
La collaborazione tra la Fondazione Cortina 2021 e Dolomiti Bus ha consentito di raggiungere obiettivi numerici e di qualità importanti, sottolineando come la mobilità sostenibile e la sicurezza siano un patrimonio comune da riproporre per il futuro, con le necessarie correzioni, in vista dell’evento del prossimo anno per arrivare preparati a Cortina 2021.