ISTRUZIONI RIMBORSO ABBONAMENTI (solo per abbonamenti inutilizzati nel periodo febbraio 2020- giugno 2020)
Data pubblicazione: 8/25/2020

RIMBORSI COVID - ABBONAMENTI ANNUALI
Come può viaggiare chi ha fatto la domanda di rimborso
(scaricaqui il modulo - RIMBORSO COVID)
(scarica qui il modulo PER CHI NON RINNOVA LO STESSO TITOLO- RIMBORSO COVID)
PROCEDURA RIMBORSO COVID IN SINTESI
Per informazioni 0437 217217 Lun - Ven dalle 8:30-12:00 - 14:30 - 17:00
- L’abbonato richiede il rimborso ON LINE con il FORM WEB dal sito Dolomiti Bus (scarica il modulo)
- NB: se l’abbonato è un minore la richiesta va presentata e FIRMATA dal genitore o tutore.
- In caso di STUDENTE, va caricata anche la richiesta INVESTI SCUOLA se ne ha diritto.
I DOCUMENTI VANNO CARICATI IN UN UNICO FILE (es. Modulo Rimborso su due pagine in un unico file, Documento di identità fronte retro in un unico file,...)
- Le domande vengono registrate e viene data conferma di ricezione della richiesta via e-mail
- Con la richiesta vengono raccolti i dati e le «dichiarazioni» degli abbonati in formato digitale.
- L'abbonato può in un’unica richiesta inserire tutti i titoli di cui intende richiedere il rimborso legati ad una tessera.
- La richiesta viene verificata e se approvata viene attivato un voucher/agevolazione
- All’approvazione sarà inviata una seconda e-mail all’abbonato, dopo la quale potrà procedere all’acquisto del nuovo abbonamento agevolato.
- PER I TITOLI ANNUALI: è l’abbonato che deve procedere al rinnovo utilizzando il voucher/agevolazione attraverso i canali abilitati (TPLWEB e APP DOLOMITIBUS) che saranno specificati nella mail di conferma.
- PER I TITOLI MENSILI : il titolo verrà caricato direttamente in tessera dal sistema, e attivato con la semplice validazione a bordo da parte dell'abbonato.
Nel caso di documentazione incompleta, con dati sbagliati o mancanti, o con numerazioni di titoli di viaggio errati, la domanda non andarà a buon fine e verrà richiesto di rifarla.
Leggi le FAQ-DOMANDE FREQUENTI per avere ulteriori informazioni su come procedere.

Prima di accedere al FORM di richiesta si consiglia di leggere LE LINEE GUIDA di seguito pubblicate per completare la domanda in modo corretto e completo.
LE LINEE GUIDA COMPLETE PER IL RIMBORSO COVID DEGLI ABBONAMENTI DOLOMITI BUS
Per informazioni 0437 217217 Lun - Ven dalle 8:30-12:00 - 14:30 - 17:30 - Sab. 8:30-12:00
In data 17/07/2020 (pubblicazione G.U. 18/07/2020) è stato convertito in Legge (n. 77/2020) il Decreto Legge N. 34 del 19 Maggio 2020 che all’Art. 215 prevede “Misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e TPL” che non abbiano potuto usufruire del titolo di viaggio causa emergenza COVID-19.
Dolomiti Bus Spa ha previsto a titolo di indennizzo, per i Clienti che non abbiano potuto utilizzare il proprio abbonamento durante il periodo di lockdown l’applicazione della modalità di cui all’art. 215, comma 1, lettera a): “emissione di un voucher di importo pari all’ammontare del titolo di viaggio, ivi compreso l’abbonamento, da utilizzare entro un anno dall’emissione”.
CHI HA DIRITTO AL RIMBORSO
- Tutti gli abbonati pendolari (studenti e lavoratori) che non hanno potuto utilizzare il proprio abbonamento a causa della chiusura degli istituti scolastici, delle attività lavorative o a causa delle limitazioni alla mobilità a seguito del DPCM dell'8 Marzo 2020 (e successivi provvedimenti).
- Potranno presentare richiesta anche i titolari di abbonamento per "Fasce Deboli" che in autocertificazione dichiarino il proprio status di studente o lavoratore.
PERIODO DI INUTILIZZO
- se sei uno studente potrai dichiarare il numero di giorni scolastici di inutilizzo compresi tra il 27 Febbraio e il 06 Giugno 2020 - per un max di 101 gg;
- se sei un lavoratore o uno studente universitario potrai dichiarare il numero di giorni di inutilizzo all'interno del periodo di decretato lockdown, dall'8 Marzo al 17 Maggio 2020 - per un max di 71 gg.
ATTENZIONE:
- NON E’ PREVISTO IL RIMBORSO PER ABBONAMENTI ACQUISTATI DURANTE IL PERIODO DI LOCKDOWN.
- IL RIMBORSO È PREVISTO UNICAMENTE PER IL RINNOVO DELLO STESSO TIPO DI ABBONAMENTO (stessa tratta, stessa fascia chilometrica, stessa tipologia).
- NON VANNO FATTE RICHIESTE DI RIMBORSO PER TITOLI A VALORE ZERO (ES. ABBONAMENTI INTEGRATI INVESTI SCUOLA)
Abbonamenti annuali STUDENTI:
- per gli studenti con abbonamento annuale (10 mesi o 12 mesi) viene riconosciuto il periodo di lockdown che va dal 27/02/2020 al 06/06/2020 fino all’occorrenza massima di 101 giorni.
Abbonamenti annuali/semestrali LAVORATORI:
- per i lavoratori con abbonamento annuale/semestrale che copre tutti i mesi di lockdown, il periodo va dal 08/03/2020 al 17/05/2020 fino all’occorrenza massima di 71 giorni (es. abbonamento annuale con scadenza 31/5/2020).
- per i lavoratori con abbonamento annuale /semestrale che copre parzialmente i mesi di lockdown, con periodo che va dal 08/03/2020 al 30/04/2020 fino all’occorrenza massima di 54 giorni. (es. abbonamento annuale con scadenza 30/4/2020).
- per i lavoratori con abbonamento annuale /semestrale che copre parzialmente i mesi di lockdown, con periodo che va dal 08/03/2020 al 31/03/2020 fino all’occorrenza massima di 24 giorni. (es. abbonamento annuale con scadenza 31/3/2020).
- per gli studenti con uno o più abbonamenti mensili validi in periodo di lockdown, che siano stati acquistati precedentemente detto periodo, vengono riconosciute una, due o tre mensilità fino all’occorrenza massima di 101 gg (potranno quindi essere rimborsate fino ad un massimo di tre mensilità in funzione dei giorni di mancato utilizzo dichiarati).
- per i lavoratori con uno o più abbonamenti mensili validi in periodo di lockdown, che siano stati acquistati precedentemente detto periodo, viene riconosciuta una o due mensilità, fino all’occorrenza massima di 71 gg (potranno essere rimborsate fino ad un massimo di due mensilità in funzione dei giorni di mancato utilizzo dichiarati).
- studenti che hanno concluso a giugno 2020 il ciclo scolastico (o in caso di ritiro);
- studenti che abbiano cambiato residenza o istituto scolastico;
- lavoratori che abbiano cambiato o cessato attività e/o residenza;
L'APP consente, accedendo con l'account dell'abbonato, l'associazione alla Tessera Unica Veneto. viene in questo modo consentito anche l'acquisto di abbonamenti che vongono poi caricati definitivamente in Tessera Unica Veneto con la validazione a bordo degli autobus.
E' indispensabile che il richiedente possegga una e-mail per ricevere da Dolomiti Bus:
- la ricevuta della richiesta di rimborso inoltrata,
- l’accettazione con le indicazioni per l’utilizzo.
LE PRIORITA’
- Primo scaglione dedicato esclusivamente agli studenti con necessità di rinnovo dell’abbonamento annuale per il periodo 2020/2021.
- Secondo scaglione dedicato alla raccolta di tutte le altre richieste (abbonamenti gli studenti mensili e abbonamenti annuali, semestrali e mensili lavoratori).
- Terzo scaglione dedicato alle richieste in caso di impossibilità di riutilizzo dell’abbonamento (dal 21/09/2020).
- NUMERO TESSERA e NUMERO del TITOLO DI VIAGGIO
- L’abbonato dovrà caricare on line la richiesta di rimborso allegando copia dei seguenti documenti*:
- Tessera Unica Veneto (scansione solo del retro),
- Autocertificazione DPR 445 RICHIESTA DI RIMBORSO COVID
- Copia del documento d'identità di chi sottoscrive l'autocertificazione.
- Autocertificazione DPR 445 INVESTI SCUOLA (Solo per gli studenti - MODULO INVESTI SCUOLA)
Nel caso di richieste incomplete o con numerazioni di titoli di viaggio errati la richiesta potrebbe non andare a buon fine.
Verranno rigettate direttamente le domande prive degli elementi essenziali della firma e del documento di identità del sottoscrittore, del numero del titolo, nonchè quelle che non sono state predisposte tramite il link
Tempistiche di gestione del rimborso
- Le domande potranno pervenire dal 27 agosto 2020 entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2020.
- Entro 30 gg verrà fatta la verifica e nel caso di esito positivo, verrà predisposto il voucher/agevolazione che il cliente potrà utilizzare alla prima campagna utile per il rinnovo del proprio abbonamento e comunque non oltre 12 mesi dalla sua emissione.
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL FORM PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO COVID -19