ISTRUZIONI RIMBORSO ABBONAMENTI (solo per abbonamenti inutilizzati nel periodo febbraio 2020- giugno 2020)

Data pubblicazione: 8/25/2020

ISTRUZIONI RIMBORSO ABBONAMENTI (solo per abbonamenti inutilizzati nel periodo febbraio 2020- giugno 2020)

RIMBORSI COVID - ABBONAMENTI ANNUALI

Come può viaggiare chi ha fatto la domanda di rimborso

 1- PER ABBONAMENTI ANNUALI:
- PER CHI HA FATTO LA RICHIESTA DI RIMBORSO COVID ATTRAVERSO IL FORM SUL SITO DOLOMITI BUS ED HA RICEVUTO LA E-      MAIL DI CONFERMA DELLA RICHIESTA PUÒ USARE TALE RICEVUTA PER ACCEDERE AL SERVIZIO FINO AL RINNOVO           DELL’ABBONAMENTO ANNUALE CHE DOVRÀ AVVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 15.10.2020.
- UNA VOLTA EFFETTUATA LA RICHIESTA DI RIMBORSO SU UN ABBONAMENTO ANNUALE, LA STESSA VINCOLA AL RINNOVO DI     UN ABBONAMENTO ANNUALE.
(scaricaqui il modulo - RIMBORSO COVID)
 
2 - PER CHI HA UN ABBONAMENTO ANNUALE E VUOLE PASSARE A UN MENSILE:
- DEVE RICHIEDERE IL RIMBORSO CON IL MODULO CHE SARA’ DISPONIBILE DOPO IL 21/09/2020
- PER VIAGGIARE DOVRÀ ACQUISTARE UN NORMALE ABBONAMENTO MENSILE.
- POTRÀ USUFRUIRE DEL RIMBORSO NEI MESI SUCCESSIVI, ATTRAVERSO L’ACQUISTO DEGLI ABBONAMENTI DA APP.
 (scarica qui il modulo PER CHI NON RINNOVA LO STESSO TITOLO- RIMBORSO COVID)

PROCEDURA RIMBORSO COVID IN SINTESI

Per informazioni 0437 217217 Lun - Ven dalle 8:30-12:00 - 14:30 - 17:00

  • L’abbonato richiede il rimborso ON LINE con il FORM WEB dal sito Dolomiti Bus (scarica il modulo)
    • NB: se l’abbonato è un minore la richiesta va presentata e FIRMATA dal genitore o tutore.
    • In caso di STUDENTE, va caricata anche la richiesta INVESTI SCUOLA se ne ha diritto.
ATTENZIONE:
I DOCUMENTI VANNO CARICATI IN UN UNICO FILE (es. Modulo Rimborso su due pagine in un unico file, Documento di identità fronte retro in un unico file,...)
  • Le domande vengono registrate e viene data conferma di ricezione della richiesta via e-mail
    • Con la richiesta vengono raccolti i dati e le «dichiarazioni» degli abbonati in formato digitale.
    • L'abbonato può in un’unica richiesta inserire tutti i titoli di cui intende richiedere il rimborso legati ad una tessera.
  • La richiesta viene verificata e se approvata viene attivato un voucher/agevolazione
    • All’approvazione sarà inviata una seconda e-mail all’abbonato, dopo la quale potrà procedere all’acquisto del nuovo abbonamento agevolato.
    • PER I TITOLI ANNUALI: è l’abbonato che deve procedere al rinnovo utilizzando il voucher/agevolazione attraverso i canali abilitati (TPLWEB e APP DOLOMITIBUS) che saranno specificati nella mail di conferma.
    • PER I TITOLI MENSILI : il titolo verrà caricato direttamente in tessera dal sistema, e attivato con la semplice validazione a bordo da parte dell'abbonato.
ATTENZIONE:
Nel caso di documentazione incompleta, con dati sbagliati o mancanti, o con numerazioni di titoli di viaggio errati, la domanda non andarà a buon fine e verrà richiesto di rifarla.


 Leggi le FAQ-DOMANDE FREQUENTI per avere ulteriori informazioni su come procedere.





Prima di accedere al FORM di richiesta si consiglia di leggere LE LINEE GUIDA di seguito pubblicate per completare la domanda in modo corretto e completo. 
 
 

LE LINEE GUIDA COMPLETE PER IL RIMBORSO COVID DEGLI ABBONAMENTI DOLOMITI BUS

Per informazioni 0437 217217 Lun - Ven dalle 8:30-12:00 - 14:30 - 17:30 - Sab. 8:30-12:00


In data 17/07/2020 (pubblicazione G.U. 18/07/2020) è stato convertito in Legge (n. 77/2020) il Decreto Legge N. 34 del 19 Maggio 2020 che all’Art. 215 prevede “Misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e TPL” che non abbiano potuto usufruire del titolo di viaggio causa emergenza COVID-19.

Dolomiti Bus Spa ha previsto a titolo di indennizzo, per i Clienti che non abbiano potuto utilizzare il proprio abbonamento durante il periodo di lockdown l’applicazione  della modalità di cui all’art. 215, comma 1, lettera a): “emissione di un voucher di importo pari all’ammontare del titolo di viaggio, ivi compreso l’abbonamento, da utilizzare entro un anno dall’emissione”.
 
Nel caso di Dichiarazioni incomplete o con numerazioni di titoli di viaggio errati, la richiesta potrebbe non andare a buon fine. Dolomiti Bus in tal caso non potrà procedere con l’emissione dell’agevolazione.
Pertanto invitiamo a leggere attentamente le istruzioni di seguito riportare per compilare con cura la Dichiarazione per la richiesta.
 

CHI HA DIRITTO AL RIMBORSO
  • Tutti gli abbonati pendolari (studenti e lavoratori) che non hanno potuto utilizzare il proprio abbonamento a causa della chiusura degli istituti scolastici, delle attività lavorative o a causa delle limitazioni alla mobilità a seguito del DPCM dell'8 Marzo 2020 (e successivi provvedimenti).
  • Potranno presentare richiesta anche i titolari di abbonamento per "Fasce Deboli" che in autocertificazione dichiarino il proprio status di studente o lavoratore.

PERIODO DI INUTILIZZO
 
In autocertificazione (art. 47 DPR 445/2000):
  • se sei uno studente potrai dichiarare il numero di giorni scolastici di inutilizzo compresi tra il 27 Febbraio e il 06 Giugno 2020 - per un max di 101 gg;
  • se sei un lavoratore o uno  studente universitario potrai dichiarare il numero di giorni di inutilizzo all'interno del periodo di decretato lockdown, dall'8 Marzo al 17 Maggio 2020 - per un max di 71 gg

ATTENZIONE:
  • NON E’ PREVISTO IL RIMBORSO PER ABBONAMENTI ACQUISTATI DURANTE IL PERIODO DI LOCKDOWN.
  • IL RIMBORSO È PREVISTO UNICAMENTE PER IL RINNOVO DELLO STESSO TIPO DI ABBONAMENTO (stessa tratta, stessa fascia chilometrica, stessa tipologia).
  • NON VANNO FATTE RICHIESTE DI RIMBORSO PER TITOLI A VALORE ZERO (ES. ABBONAMENTI INTEGRATI INVESTI SCUOLA)
 
TIPOLOGIE DI RIMBORSO
 
ANNUALI STUDENTI
 
Agli abbonati aventi diritto, sarà riconosciuto un voucher/agevolazione da utilizzare nella prima campagna utile di rinnovo dell’abbonamento dopo la presentazione della richiesta di rimborso.
Il voucher/agevolazione sarà valorizzato in base al titolo di viaggio ed al periodo di inutilizzo dichiarato.

Abbonamenti annuali STUDENTI:
  • per gli studenti con abbonamento annuale (10 mesi o 12 mesi) viene riconosciuto il periodo di lockdown che va dal 27/02/2020 al 06/06/2020 fino all’occorrenza massima di 101 giorni.
 
ANNUALI / semestrali LAVORATORI
 
Agli abbonati aventi diritto, sarà riconosciuto un voucher/agevolazione da utilizzare nella prima campagna utile di rinnovo dell’abbonamento dopo la presentazione della richiesta di rimborso.
Il voucher/agevolazione sarà valorizzato in base al titolo di viaggio ed al periodo di inutilizzo dichiarato.

Abbonamenti annuali/semestrali LAVORATORI:
  • per i lavoratori con abbonamento annuale/semestrale che copre tutti i mesi di lockdown, il periodo va dal 08/03/2020 al 17/05/2020 fino all’occorrenza massima di 71 giorni (es. abbonamento annuale con scadenza 31/5/2020).
  • per i lavoratori con abbonamento annuale /semestrale che copre parzialmente i mesi di lockdown, con periodo che va dal 08/03/2020 al 30/04/2020 fino all’occorrenza massima di 54 giorni. (es. abbonamento annuale con scadenza 30/4/2020).
  • per i lavoratori con abbonamento annuale /semestrale che copre parzialmente i mesi di lockdown, con periodo che va dal 08/03/2020 al 31/03/2020 fino all’occorrenza massima di 24 giorni. (es. abbonamento annuale con scadenza 31/3/2020).
Per i semestrali viene usata la stessa logica di conteggio dei giorni.
 
MENSILI
 
Abbonamenti mensili STUDENTI:
  • per gli studenti con uno o più abbonamenti mensili validi in periodo di lockdown, che siano stati acquistati precedentemente detto periodo, vengono riconosciute una, due o tre mensilità fino all’occorrenza massima di 101 gg (potranno quindi essere rimborsate fino ad un massimo di tre mensilità in funzione dei giorni di mancato utilizzo dichiarati)
Abbonamenti mensili LAVORATORI:
  • per i lavoratori con uno o più abbonamenti mensili validi in periodo di lockdown, che siano stati acquistati precedentemente detto periodo, viene riconosciuta una o due mensilità, fino all’occorrenza massima di 71 gg (potranno essere rimborsate fino ad un massimo di due mensilità in funzione dei giorni di mancato utilizzo dichiarati)
 
VOUCHER PER CHI NON RINNOVA LO STESSO TITOLO
 
Per i titolari di abbonamento che dimostrino l’impossibilità di utilizzare il voucher/agevolazione per il rinnovo dello STESSO TIPO di titolo di viaggio, come ad esempio:
  • studenti che hanno concluso a giugno 2020 il ciclo scolastico (o in caso di ritiro);
  • studenti che abbiano cambiato residenza o istituto scolastico;
  • lavoratori che abbiano cambiato o cessato attività e/o residenza;
è prevista l’erogazione (sempre ai sensi dell’art. 215, L.77/2020) di un voucher sotto forma di borsellino elettronico, con il quale sarà possibile con l’APP Dolomiti Bus, acquistare titoli di viaggio validi sulla rete dei servizi Dolomiti Bus, sia biglietti che abbonamenti.
Il borsellino elettronico dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di erogazione.
Sarà necessario scaricare l’APP Dolomiti Bus e creare l’account con il nome dellabboanto, la medesima e-mail e numero di cellulare forniti dal cliente nella richiesta di rimborso.
L'APP
consente, accedendo con l'account dell'abbonato, l'associazione alla Tessera Unica Veneto. viene in questo modo consentito anche l'acquisto di abbonamenti che vongono poi caricati definitivamente in Tessera Unica Veneto con la validazione a bordo degli autobus.
La presentazione delle richieste di rimborso da parte di questi Clienti dovrà avvenire con le stesse modalità previste per gli altri rimborsi a partire dal giorno 21/09/2020 compilando lo specifico modulo di dichiarazione 445/2000. 
 
 
COME FARE LA RICHIESTA
 
La richiesta rimborso va presentata OBBLIGATORIAMENTE ED ESCLUSIVAMENTE ON LINE (attraverso un form di richiesta predisposto sul sito www.dolomitibus.it ) da GIOVEDI’ 27 Agosto 2020.

L’attivazione del FORM ON LINE per la richiesta di rimborso, rappresenta una modalità per favorire la prevenzione dettata dall'emergenza epidemiologica, limitando l'accesso del pubblico ai punti vendita.

E' indispensabile che il richiedente possegga una e-mail per ricevere da Dolomiti Bus:
  • la ricevuta della richiesta di rimborso inoltrata,
  • l’accettazione con le indicazioni per l’utilizzo.

LE PRIORITA’

A seguito delle normative vigenti in materia di prevenzione dell'emergenza COVID -19, DOLOMITI BUS è tenuta a privilegiare forme di bigliettazione digitale, limitando l'accesso del pubblico ai punti vendita. Pertanto, al fine di evitare assembramenti presso le biglietterie e poter dare a tutti i richiedenti un riscontro in tempi brevi si è deciso di gestire on-line la raccolta, scaglionando le richieste per profilo di clientela:
  • Primo scaglione dedicato esclusivamente agli studenti con necessità di rinnovo dell’abbonamento annuale per il periodo 2020/2021.
  • Secondo scaglione dedicato alla raccolta di tutte le altre richieste (abbonamenti gli studenti mensili e abbonamenti annuali, semestrali e mensili lavoratori).
  • Terzo scaglione dedicato alle richieste in caso di impossibilità di riutilizzo dell’abbonamento (dal 21/09/2020).

 
Le cose da sapere per inoltrare ON LINE la richiesta di rimborso COVID:

* I documenti dovranno essere caricati on line in formato digitale (foto o scansione - preferibilmente in formato .pdf - massimo 10 Mb per file). Qui potete scaricare un file con alcuni esempi di applicazioni gratuite per scannerizzare i documenti con relativi link.

ATTENZIONE:
Nel caso di richieste incomplete o con numerazioni di titoli di viaggio errati la richiesta potrebbe non andare a buon fine.
Verranno rigettate direttamente le domande prive degli elementi essenziali della firma e del documento di identità del sottoscrittore, del numero del titolo, nonchè quelle che non sono state predisposte tramite il link
 
 
 
QUANDO FARE LA RICHIESTA

Tempistiche di gestione del rimborso 
  • Le domande potranno pervenire dal 27 agosto 2020 entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2020.
  • Entro 30 gg verrà fatta la verifica e nel caso di esito positivo, verrà predisposto il voucher/agevolazione che il cliente potrà utilizzare alla prima campagna utile per il rinnovo del proprio abbonamento e comunque non oltre 12 mesi dalla sua emissione.


Dolomiti Bus ottimizzerà il processo di controllo e rilascio dell’agevolazione. Il cliente dovrà utilizzare il sistema e-commerce per il rinnovo non appena riceverà la e-mail di conferma del caricamento a sistema dell’agevolazione per gli abbonamenti annuali. Mentre per i mensili il titolo di ristoro verrà caricato automaticamente dal sistema di bigliettazione senza nessuna operazione da parte del cliente oltre alla compilazione corretta della richiesta di rimborso. Al cliente sarà sufficiente, dopo la ricezione della e-mail di conferma dell'emissione, validare la tessera UNICA VENETO salendo su un autobus, e il nuovo titolo agevolato verrà caricato automaticomente in tessera.
 
 
 Leggi le FAQ-DOMANDE FREQUENTI per avere ulteriori informazioni su come procedere.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL FORM PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO COVID -19
 
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.