Cessa lo stato di emergenza Covid, il servizio di Dolomiti Bus torna alla normalità

Data pubblicazione: 3/30/2022

Cessa lo stato di emergenza Covid, il servizio di Dolomiti Bus torna alla normalità

Riduzione progressiva dei mezzi aggiuntivi entro due settimane

Il 31 marzo cessa lo stato di emergenza Covid e dal 1° aprile anche il trasporto pubblico locale può tornare alla normalità. Sui mezzi si potrà salire senza esibire il green pass: basterà tenere indossata la mascherina ffp2. Per quanto riguarda la capienza di bus e pullman, cade il limite dell’80 per cento e i mezzi torneranno alla piena operatività.
Alla luce della nuova situazione, Dolomiti Bus ha convenuto - a seguito di una riunione in Prefettura con il prefetto, la Provincia e l’ente di governo tpl - una riduzione progressiva dei mezzi ulteriori messi a disposizione durante la fase emergenziale (in particolare 16 mezzi sul servizio extraurbano e 2 mezzi sull’urbano). 
«Dal 1° aprile, come ha comunicato ufficialmente il prefetto di Belluno, si torna al 100 per cento di capienza sugli autobus, per cui viene meno la necessità di disporre mezzi e corse aggiuntive - conferma l’amministratore delegato di Dolomiti Bus Stefano Rossi -. Di concerto con la Provincia di Belluno, si è deciso di mantenere gli attuali servizi per due settimane, fino alle vacanze pasquali; quindi, con i mezzi aggiuntivi». 
Dopo Pasqua il servizio di trasporto pubblico locale tornerà quello attivo prima dell’emergenza Covid.
«Chiediamo all’utenza un po’ di pazienza e collaborazione - conclude Stefano Rossi -. Il ritorno alla normalità richiede un piccolo sforzo di cambio di abitudini consolidate, così da archiviare finalmente questi due anni difficili».
 
TAG:
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.