Bonus Trasporti
Data pubblicazione: 01/09/2022

SI INFORMA CHE, PER IL BONUS TRASPORTI 2023, PREVISTO DAL DECRETO LEGGE N. 5 DEL 14/1/2023, NON E’ ANCORA POSSIBILE SCARICARE IL VOUCHER DALL’APPOSITO PORTALE DEL MINISTERO.
PER GLI AGGIORNAMENTI SUL BONUS TRASPORTI 2023, SI INVITA A FARE SEMPRE RIFERIMENTO AL PORTALE MINISTERIALE AL SEGUENTE LINK: https://bonustrasporti.lavoro.gov.it
CHIUSURA BONUS TRASPORTI 2022
Dal 01/01/2023 sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, NON E' PIU' ATTIVA la possibilità di richiedere il Bonus Trasporti.
NEWS: Bonus Trasporti anche con riscatto online su TPLWEB
Si avvisa che è' stata attivata la possibilità di chiedere il riscatto automatico del Bonus Trasporti - con i controlli previsti dal Ministero (MLPS) - direttamente durante la procedura di acquisto online degli abbonamenti sul portale TPLWEB.
Cos’è il bonus trasporti?
Si tratta di una misura di sostegno al reddito e a contrasto di un potenziale impoverimento istituita con il Decreto Aiuti ( decreto- legge n.50 del 17 maggio 2022- art. 35), convertita con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022 e rifinanziata con il Decreto Aiuti-bis ( decreto-legge n.115 del 9 agosto 2022 - art. 27), con una dotazione finanziaria pari a 180 milioni di euro (Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Chi può richiedere il bonus trasporti?
Il buono è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2021, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35.000,00 euro.
Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico.
Il richiedente accede con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
RICHIESTA DEL BONUS TRASPORTI
Il Bonus Trasporti del valore massimo di 60,00 Euro, utilizzabile in un’unica soluzione per l’acquisto di un abbonamento nel mese del rilascio del bonus si può essere richiesto attraverso i seguenti link del Ministero MLPS.
Bonus Trasporti - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Sotto il Link alle FAQ sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Bonus Trasporti (lavoro.gov.it)
BONUS TRASPORTI
INFORMAZIONE PER UTILIZZARE IL BONUS PRESSO LE BIGLIETTERIE DOLOMITI BUS
- Il Cliente richiede il bonus trasporti (BT) sul portale del Ministero MLPS indicando Dolomiti Bus come operatore di trasporto.
- Il Cliente Dolomiti Bus può utilizzare il buono SOLO presso le 5 biglietterie principali di:
Belluno | Piazzale Vittime delle Foibe, 19 - Biglietteria Belluno |
Agordo | Via Insurrezione - Biglietteria Agordo |
Feltre | Viale del Piave, 9 - Biglietteria Feltre |
Calalzo | Piazzale della Stazione, 39 - Biglietteria Calalzo |
Cortina (Flybus) | Via Marconi, 5 - Biglietteria Flybus srl Cortina |
- Il Cliente per poter riscattare il bonus deve presentare in biglietteria:
- Tessera Unica Veneto in corso di validità,
- documento cartaceo con Qrcode, ottenuto in fase di registrazione sul portale del Ministero (MLPS),
- tessera sanitaria con codice fiscale del beneficiario, che deve corrispondere all'intestatario, dell'abbonamento (va scansionata tramite lettore dal personale di biglietteria),
- documento di identità valido del beneficiario.
- L’operatore deve VERIFICARE la validità'del Bonus Trasporti - collegandosi sul sistema del Ministero - prima di emettere il titolo.
- Solo successivamente l’operatore potrà EMETTERE il titolo applicando l'agevazione in funzione del valore dell'abbonamento richiesto fino al massimo dell'importo del BT presentato dal cliente (max 60 €).
- L'operatore deve VALIDARE il Bonus Trasporti - collegandosi nuovamente sul sistema del Ministero - certificando l'utilizzo del Bonus presentato dal cliente annullandolo automaticamente.
Per ogni eventuale chiarimento sulle modalità di richiesta e utilizzo si rimanda alle informazioni e alle FAQ pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS).