Dolomitibus

  • L’educazione sale sul pullman. Dolomiti Bus incontra gli studenti e racconta la mobilità sostenibile

    leggi
  • Muoviamo la bellezza

    Video
  • Lavora con noi: aperte le selezioni per conducenti

    Candidati qui
  • Abbonamenti annuali studenti

    Attivata la campagna 2022-2023 INVESTI SCUOLA

    Info
  • Guida (sul)le Dolomiti. Diventa autista con l’Academy Dolomiti Bus

    scopri come
  • Dolomiti Bus conferma i propri standard di qualità

    Conseguita la nuova certificazione di salute e sicurezza sul lavoro

    Leggi
  • Viaggia in sicurezza

    Misure di prevenzione COVID-19 - dal 1° APRILE 2022

    Leggi
  • Acquista i titoli di viaggio online

    Nuovo portale rinnovato

    Scopri come
  • Scarica l'app per avere il mondo di Dolomiti Bus a portata di mano

    Comoda e facile da usare

    Leggi
  • Dolomiti Bus è anche su Facebook!

    Scopri la pagina ufficiale, utile per rimanere sempre aggiornati sul servizio

    Vai alla pagina
  • Guest Card: viaggia in libertà nel regno delle Dolomiti

    Tutte le info

    Leggi

BACHECA AVVISI

Vedi tutti gli avvisi
  • MODIFICHE SERVIZIO URBANO DI BELLUNO LUNEDI’ 5 GIUGNO 2023 209A FESTA ANNUALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
    Dolomitibus informa che il Comune di Belluno con propria Ordinanza nr. 172 del 22 maggio 2023, in occasione della “209a festa annuale dell’Arma dei Carabinieri”, ha disposto la soppressione temporanea delle fermate di Piazza Vittorio Emanuele in centro abitato a Belluno nella giornata di lunedì 5 giugno 2023 dalle ore 7.00 alle ore 13:00 e comunque fino al termine della manifestazione, e il divieto di circolazione in Piazza Duomo nella medesima giornata dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e comunque fino al termine della manifestazione. Di conseguenza

    nella giornata di lunedì 5 giugno 2023

    - dalle ore 7.00 alle ore 13:00 e comunque fino al termine della manifestazione le fermate del servizio urbano Città di Belluno denominate “Piazza Vittorio Emanuele”, in entrambe le direzioni, saranno temporaneamente soppresse e nel contempo attivate, in sostituzione, due fermate provvisorie anticipate e posticipate di circa 50 metri rispetto all’attuale, debitamente segnalate da apposita segnaletica verticale nella traversa centrale di Piazza dei Martiri.
     
    - dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e comunque fino al termine della manifestazione, le linee J e C del servizio di linea urbano “Città di Belluno”, transiteranno sul percorso alternativo “Via Dante – Via Loreto – Piazza Vittorio Emanuele – Via Lungardo” (come nella giornata di sabato) omettendo il transito per Piazza Duomo e Via del Piave e di conseguenza le fermate di “Piazza Duomo”, “Via del Piave” e “Via Lungardo civico 77” verranno temporaneamente soppresse ed attivate quelle sul percorso alternativo.
     
  • SOSPENSIONE FERMATE TAI CAMINETTO

    Dopo aver valutato lo stato attuale della viabilità e dell’utilizzo delle fermate, a far data da lunedì 5 giugno 2023, sarà disposta la sospensione delle fermate del servizio di TPL extraurbano denominate “Tai di Cadore Caminetto", collocate lungo la S.S. 51 “di Alemagna”, in località Maias, nel Comune di Pieve di Cadore.

     


  • INIZIO VALIDITA’ ORARIO ESTIVO 2023
    Dolomitibus informa che 
     
    DA LUNEDI’ 12 GIUGNO 2023 
    ENTRERÀ IN VIGORE 
    IL NUOVO ORARIO ESTIVO 2023
     
    dal 12 giugno 2023 cesserà pertanto l’orario attualmente in vigore.
    Quanto prima presso saranno disponibili i nuovi orari estivi presso le nostre biglietterie e sul nostro sito www.dolomitibus.it.
     
  • RIATTIVAZIONE SERVIZIO SULLA TRATTA FALCADE CHIESA - FALCADE ALTO - LE FRATTE
    Da lla serata di lunedì 29 maggio 2023  è ripreso il servizio fino alle fermate di Falcade alto e le Fratte, con la messa a disposizione di personale del Comune di Falcade, per l’assistenza a terra durante la manovra di inversione. Ancora per qualche giorno, rimarrà una sola corsa, quella che porta a casa il turno notte di Luxottica che termina alle 6.00 che avrà la limitazione a Falcade alto.

  • BILANCIO SOSTENIBILITA' - QUESTIONARIO PER I CLIENTI
    Stiamo lavorando alla settima edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Autoguidovie, che per la prima volta include anche attività, risultati ed effetti prodotti da Dolomiti Bus.
    L’obiettivo è di essere ancor più inclusivi e allineati alle esigenze informative dei nostri stakeholder, clienti in primis. Per fare questo abbiamo bisogno anche del tuo contributo!
     
    Compila il questionario in forma anonima per aiutarci a definire le priorità su cui concentrare le nostre azioni e iniziative di sostenibilità, presenti e future. 

    La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti,clicca qui per entrare nel form di compilazione
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.

Dolomiti Bus offre nuove opportunità di lavoro, oltre all'Academy per formare nuovi conducenti di linea, ha aperto nuove posizioni, cerca meccanici per operare nell’officina di Belluno. I requisiti minimi richiesti sono: licenza media ed esperienza da meccanico di almeno un anno. Sono richieste anche competenze informatiche nell’utilizzo di software di diagnostica e conoscenza di strumenti informatici come tablet e altri terminali. Le posizioni aperte sono per un impiego full-time su turno a giornata da lunedì a venerdì, più sabato mattina a rotazione.

Inoltre, è attiva anche la selezione per un posto da magazziniere per officina meccanica. In questo caso, è richiesta l’esperienza di almeno un anno nell’ambito di acquisti, di ricezione/stoccaggio, di inventario e di magazzino. I candidati ambosessi possono inviare il loro curriculum vitae a: cv@dolomitibus.it