Utilizzare il bus gratuito e lasciare l’automobile a casa o in parcheggio sarà comodo e conveniente!
Data pubblicazione: 3/15/2018

Anche quest'anno, per la Fiera della Madonna Addolorata, potrete lasciare l'auto a casa e spostarvi in maniera comoda, sicura e totalmente gratuita: il Comune di Belluno, infatti, in collaborazione con Dolomiti Bus, celebra l'inizio della primavera mettendo a disposizione dei visitatori della Fiera e relativi eventi collaterali, il servizio di trasporto gratuito, attivo con ben 5 linee di bus navetta e 2 linee urbane che collegheranno i parcheggi e le località della prima periferia con il centro città.
I bus navetta (qui potete consultare la mappa completa) circoleranno dalle 9.30 alle 19.30, le linee urbane Rossa (Mier – Fiammoi) e Verde (Bes – Safforze) funzioneranno con il consueto orario festivo (dalle 13.00 alle 20.00) ma con percorsi modificati (a questo indirizzo trovate l'orario urbano) per la chiusura del centro cittadino.
Questa festa dalle origini antiche, anche chiamata Sagra dei Fisciòt - fischietti di richiamo, prodotto artigianale tipico locale - affianca al suo aspetto religioso anche quello ludico, con la presenza di bancarelle sparse per tutto il centro città in cui vengono venduti dai dolci ai giocattoli, da prodotti enogastronomici a opere di artigianato.
Presso Piazza Duomo, inoltre, vi sono il mercato dei fiori "Fiori in Città: la Città sboccia" e il mercatino dell'antiquariato "Cose di vecchie case" che prosegue nella vicina Piazza delle Erbe.
Non perdetevi nessuno di questi eventi e consultate la mappa dettagliata per scoprire il percorso della navetta, qui di seguito riportiamo anche gli orari completi, così che possiate organizzarvi al meglio:
- linea NORD-EST da Cavarzano (piazzale Vittime di via Fani), piazzale della Resistenza (stadio), Baldenich all’autostazione, con passaggi ogni 10 minuti;
- linea SUD-OVEST da via Col da Ren (parcheggi Dolomiti Bus e caserma Toigo) a piazzale Marconi, con passaggi ogni 10 minuti;
- linea 1 da Castion a piazzale Marconi, con passaggi ogni 30 minuti. Partenze da Castion campo sportivo ai minuti .30 e .00 e da piazzale Marconi ai minuti .15 e .45;
- linea 2 da Giazzoi, Tisoi, Bolzano all’autostazione da Giazzoi alle ore: 9.55 - 10.45 - 11.35 - 12.25 - 13.15 – 13.45 – 14.45 - 15.45 - 16.45 - 17.45 - 18.45 - 19.45, dall’autostazione alle ore: 9.40 - 10.30 - 11.20 – 12.10 - 13.00 - 13.30 - 14.30 – 15.30 - 16.30 – 17.30 – 18.30 - 19.30;
- linea 3 da Col di Piana all’autostazione integrata dalla linea urbana Verde (Bes – Safforze) da Col di Piana alle ore: 9.30 – 10.20 – 11.10 – 12.00 – 12.50 – 14.08 (linea Verde) – 15.08 (linea Verde) – 16.08 (linea Verde) – 17.08 – 18.08 (linea Verde) – 19.08 (linea Verde) – 20.08 (linea Verde), dall’autostazione alle ore: 9.20 – 10.10 – 11.00 – 11.50 – 12.40 – 13.45 (linea Verde) – 14.45 (linea Verde) – 15.45 (linea Verde) – 17.00 – 17.45 (linea Verde) – 18.45 (linea Verde) – 19.45 (linea Verde).